Inter News 24
·8 agosto 2025
Raspadori Inter, l’Atletico Madrid lavora per chiudere: sfuma un’obiettivo in attacco, le cifre

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 agosto 2025
In una sessione di mercato in cui l’Inter sta lavorando con metodo e strategia per rinforzare la rosa, Giacomo Raspadori era stato uno dei nomi annotati nelle prime fasi sul taccuino di Marotta e Ausilio. Il classe 2000 del Napoli, per caratteristiche tecniche e duttilità offensiva, rappresentava infatti un profilo perfettamente compatibile con le esigenze tattiche di Simone Inzaghi. Ma con il passare delle settimane, le strade si sono progressivamente allontanate, e ora l’attaccante si prepara a salutare la Serie A per abbracciare una nuova avventura in Spagna.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano su X, l’Atletico Madrid ha trovato un accordo con Raspadori e ha già inviato un’offerta ufficiale al Napoli: 25 milioni di euro più bonus. L’intesa tra i due club è in fase avanzata, e la trattativa potrebbe chiudersi già nelle prossime ore. Un’operazione importante per i colchoneros, che aggiungono qualità e versatilità alla loro linea offensiva, ma che per l’Inter rappresenta una occasione sfumata.
A Viale della Liberazione, Raspadori era stato considerato un possibile innesto ideale per il ruolo di seconda punta o trequartista, in grado di dare profondità al gioco e muoversi tra le linee. La giovane età, l’esperienza già maturata tra Sassuolo, Napoli e Nazionale, e la capacità di adattarsi a diversi sistemi lo rendevano un profilo interessante. Tuttavia, il Napoli non ha mai aperto realmente a una cessione interna in Serie A, e le richieste economiche, unite alla strategia di non rafforzare una diretta concorrente, hanno complicato da subito la strada per i nerazzurri.
Inoltre, l’Inter ha scelto di concentrare le proprie risorse su obiettivi più funzionali e accessibili, come Ademola Lookman, priorità assoluta per l’attacco, e Antonio Nusa come alternativa giovane e talentuosa.
Il trasferimento di Raspadori all’Atletico Madrid lascia un pizzico di rammarico in casa Inter, perché il giocatore è sempre stato stimato e monitorato con attenzione. Ma come spesso accade nel calciomercato, tempistiche, incastri e volontà dei club fanno la differenza. Ora il futuro del talento sarà in Liga, mentre l’Inter continua a costruire il suo attacco con idee chiare, senza perdere di vista l’equilibrio tra talento e sostenibilità.
Live
Live