Pagine Romaniste
·16 febbraio 2025
Ranieri sfida il Parma. Dubbio Dovbyk-Shomurodov. Out Dybala, c’è Edinne

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·16 febbraio 2025
La Repubblica (M. Juric) – Ranieri vuole dimenticare il Porto. E le polemiche del post partita con l’arbitro Stieler. Da adesso è un campo che attiene ai Friedkin, dopo la lettera formale inviata alla Uefa per protestare contro la direzione di gara in Portogallo. Lo stesso organo europeo farà le sue mosse, compresa la probabile indagine disciplinare nei confronti di Ranieri, un atto dovuto dopo le parole forti in conferenza stampa. Difficile arrivi una squalifica. Più probabile una multa. Nonostante tutto l’allenatore giallorosso vuole concentrarsi solo sul campo. Mettendo da parte, almeno per un giorno, la partita di ritorno di giovedì. La Roma vola a Parma, per la quarta trasferta consecutiva negli ultimi 11 giorni. Contro gli uomini di Pecchia i giallorossi vogliono proseguire la loro striscia positiva in campionato. Nelle ultime otto partite, cinque vittorie e tre pareggi con il tabù delle trasferte sfatato prima a Udine e poi a Venezia domenica scorsa. Cercando di dosare le forze in vista dell’Euopa League, obiettivo principale della stagione giallorossa.
Non convocato Dybala ancora dolorante al ginocchio sinistro. L’argentino prosegue con le terapie e spera di tornare a disposizione per giovedì sera. Ancora out Rensch a causa di un lieve stiramento all’adduttore destro. Cristante infine non è partito con i compagni causa squalifica. Convocato invece Pisilli, che ha recuperato dopo i fastidi di Porto ma partirà inizialmente dalla panchina. Defezioni e forfait che complicano le scelte di Ranieri, orientato nel confermare la difesa a 3 anche al Tardini. In difesa resta il dubbio Hummels, escluso dalle ultime due partita a causa della condizione fisica non ottimale. Ranieri potrebbe risparmiarlo ancora una volta, schierando Mancini centrale, Ndicka a sinistra e regalando l’esordio dal primo minuto a Nelsson.
A centrocampo torna Paredes, come anticipato dallo stesso allenatore, con accanto Gourna-Douath. A sinistra Angelino potrebbe avere un turno di riposo, al suo posto è pronto all’esordio Salah-Eddine. Mentre sulla fascia opposta confermato Saelemaekers. Verso la panchina il goleador Celik. Al posto di Dybala è vivo il ballottaggio tra Soulé e Baldanzi, tra i migliori in campo a Porto. Mentre per l’altro posto sulla trequarti El Shaarawy è in vantaggio su capitan Pellegrini. Davanti Shomurodov spinge per una maglia da titolare con Dovbyk relegato in panchina, dopo le difficoltà in Portogallo. Insomma tanti dubbi e poche certezze per Ranieri che a Parma cerca la terza vittoria consecutiva in campionato. Una striscia che manca da oltre un anno. L’ultimo a riuscirci era stato De Rossi all’inizio del suo mandato con le vittorie contro Salernitana, Frosinone e Monza.
Live