Ranieri frena su Ancelotti: “Vediamo a fine stagione”. Sfida al Milan per la coppa | OneFootball

Ranieri frena su Ancelotti: “Vediamo a fine stagione”. Sfida al Milan per la coppa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·5 febbraio 2025

Ranieri frena su Ancelotti: “Vediamo a fine stagione”. Sfida al Milan per la coppa

Immagine dell'articolo:Ranieri frena su Ancelotti: “Vediamo a fine stagione”. Sfida al Milan per la coppa

La Repubblica (M. Juric) – Questa sera a San Siro contro il Milan (ore 21) in palio c’è la semifinale di Coppa Italia. Ranieri ha le idee chiare (“vogliamo passare il turno”) pur consapevole della forza dell’avversario: “Sono pieni di campioni e non perdono in casa da ottobre”. Perché la Roma punta forte sul trofeo nazionale – visto il turnover con il Napoli – e vuole regalarsi un possibile derby al turno successivo. Intanto il mercato si è chiuso con tre colpi last minute. Nelsson, Salah-Eddine e Gourna-Douath sono stati convocati per Milano ma partiranno inizialmente in panchina: “Do un buon voto al mercato – prosegue Ranieri – non potevamo muoverci per il financial fair play, però devo fare i complimenti a Ghisolfi perché è riuscito a trovare dei buoni giocatori che si ambienteranno”.

Resta però la perplessità dei tifosi. “Non possiamo spendere sul mercato sennò rimaniamo due o tre anni fuori dall’Europa. Dovevamo rispettare certe condizioni finanziarie e per quello che si poteva fare è andato bene cosi”, è la replica dell’allenatore. Ranieri ha poi parlato anche del nuovo tecnico per la prossima stagione, dopo i rumors degli ultimi giorni su un possibile arrivo nella capitale di Carlo Ancelotti, su precisa richiesta di Dan Friedkin: “Ho letto, ma ogni giorno esce qualcosa di nuovo ed è giusto che sia così. Noi siamo concentrati sul nostro lavoro. Il nuovo corso è annunciato. Il nome? Si attenderà la fine della stagione”.


OneFootball Video


Capitolo formazione. Ranieri contro il Milan dovrà fare a meno di Mancini (squalificato) ma dovrebbe confermare lo schieramento difensivo a 3 formato da Ndicka, Hummels e Rensch, in vantaggio su Celik per il ruolo di braccetto. A centrocampo torna dall’inizio Saelemaekers (autore dell’assist contro il Napoli) insieme a Koné, Paredes, Pellegrini e Angeliño a sinistra. Davanti Dovbyk insieme a Dybala.

Visualizza l' imprint del creator