
OneFootball
Andrea Agostinelli·17 settembre 2023
Rabiot, Tonali, sospetti Lazio e retroscena Thuram: le news di oggi 🔥

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·17 settembre 2023
Prosegue la quarta giornata di Serie A dopo che ieri l’Inter ha travolto il Milan nel derby e la Juventus ha battuto la Lazio.
In chiave fantacalcio la novità di giornata è rappresentata da Boulaye Dia mentre queste le notizie più importanti di oggi.
Dopo la partita contro la Lazio, Adrien Rabiot ha parlato ai microfoni di Sky Sport svelando i motivi per cui ha deciso di rimanere in bianconero.
“Con questo atteggiamento sicuramente andrà bene. Non potevo partire dopo una stagione così, senza Champions e senza niente. Quindi era importante rimanere per me e ritrovare la Juventus che conosciamo che vince e che lotta per lo scudetto“, le sue parole riprese da TuttoJuve.
Milan subito al lavoro in vista dell’impegno in Champions League contro il Newcastle in programma martedì sera. Se da Milanello non arrivano grosse novità sulla probabile formazione, qualche dettaglio in più arriva da Newcastle.
Segnala infatti Tuttosport che trapela ottimismo sulla presenza in campo di Sandro Tonali a San Siro. Il centrocampista italiano ieri ha dato forfait per la gara di campionato contro il Brentford a causa di un problema muscolare che però dovrebbe superare in tempo per la sfida contro la sua ex squadra.
Marcus Thuram è stato il grande protagonista della vittoria nel derby e l’attaccante francese a SportMediaset ha rivelato un retroscena sul suo arrivo in nerazzurro.
Queste le sue parole: “Il gol? Mi sono ritrovato uno contro uno col difensore ed ho visto che era da solo. Sono rientrato ed ho tirato sul secondo palo. Mio padre? Mi ha detto bravo. Due anni fa dovevo venire all’Inter, mi sono fatto male ma ho dato la mia parola. Voglio aiutare i compagni, che sia un gol, un assist o un recupero difensivo”.
Il pareggio contro il Genoa ha creato malumore fra i tifosi del Napoli e Tuttosport ricostruisce quando accaduto ieri a Marassi al triplice fischio.
Si legge sul quotidiano: “Non bastano al Genoa due gol di vantaggio per conquistare la prima vittoria casalinga complice un Napoli prima impalpabile e poi, nel finale, capace di rimontare per conquistare un pareggio che non è piaciuto affatto agli oltre duemila tifosi partenopei presenti al Ferraris. I tifosi ospiti infatti al triplice fischio hanno salutato i proprio giocatori invitando a tirare fuori gli attributi“.
Renato Sanches si confessa a DAZN in un’intervista in cui fa una promessa ai tifosi giallorossi: “Ho 26 anni e sono già passato in diverse squadre. È un momento di maturità per me, un momento in cui avere un po’ di stabilità. Non cambiare troppe volte squadra è importante e sono felice di aver giocato in tutte le squadre dove sono stato perché ho fatto davvero molta esperienza.
Ho già vinto diversi titoli in Germania, Francia, Portogallo, sono sempre situazioni dove vai ed impari, ma credo di essere arrivato ad un punto della carriera in cui sono più maturo per avere un po’ più di stabilità e per poter far vedere il mio calcio”.
Il Corriere dello Sport ricostruisce quanto accaduto ieri in casa Lazio al termine della gara con la Juventus: “Questo silenzio stampa rumorosissimo l’ha ordinato il diesse Fabiani a fine partita per evitare che saltassero i nervi… Le proteste della società non si limitano all’episodio del gol, ciò che trapela è che non è piaciuto il modo in cui Maresca ha cambiato metro di arbitraggio nel secondo tempo.
Ad avviso della Lazio ci sono stati falli e gialli interpretati severamente nei confronti della Juve, diversamente da quanto era accaduto nel primo tempo. Il che ha fatto sospettare che si sia optato per una specie di bilanciamento dei torti, una compensazione-riparazione“.
La Fiorentina ci ha provato sul serio per Tommaso Baldanzi. Lo segnala Il Corriere dello Sport riportando alcuni dettagli: “la scorsa estate l’Empoli ha rifiutato un’offerta della Fiorentina da 15 milioni più un giocatore, ma il fantasista continua ad avere addosso i riflettori di mezza Serie A.
Baldanzi si è espresso molto bene nel ruolo di trequartista: questa è sicuramente la sua posizione ‘naturale’ che gli ha permesso, appunto, di brillare con la maglia azzurra conquistando le attenzioni di Milan, Napoli e Roma, toccando una valutazione di 25 milioni di euro. Le parti avevano iniziato a parlare anche dell’adeguamento del contratto“.
Live
Live
Live
Live