
OneFootball
Saverio Grasselli·11 maggio 2023
📸 Rabiot e i segni della tacchettata di Badé! Juve, le reazioni nel post

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Saverio Grasselli·11 maggio 2023
La Juventus, grazie al gol di Gatti, riprende 1-1 in casa il Siviglia al 97′ nella semifinale d’andata di Europa League. In campo, però, si erano scatenate dieci minuti prima le proteste per il rigore negato dall’arbitro Siebert, in occasione della tacchettata di Badé su Rabiot all’87’, nemmeno rivista al VAR.
Le voci bianconere suonano all’unisono lo stesso partito, senza fare polemiche, ma esprimono il punto di vista sulla direzione arbitrale allo Juventus Stadium.
Rabiot mostra in campo i segni dell’intervento ma non serve comunque a farsi assegnare il penalty: “All’arbitro ho mostrato la botta, non ha avuto reazioni, il VAR non ha detto niente. Io non sono uno che si lamenta, ho sentito subito che mi ha preso la gamba. Ho rivisto le immagini e sembra chiaro, il rigore è netto, ma l’arbitro ha deciso altro e quindi va bene”.
Max Allegri, in grande stile sceglie di non fare polemica sull’arbitraggio ricevuto: “Non ci sentiamo mai penalizzati dalle scelte di chi ci sta intorno. VAR? Se l’arbitro non ci è andato non l’ha chiamato, noi accettiamo tutto, pensiamo solo a giocare. Noi non abbiamo mai discusso le decisioni arbitrali, accettiamo quello che hanno visto”.
Anche Bonucci dice la sua, evitando le lamentele: “Proteste giuste, intervento scomposto, il fallo ci stava tutto. Non ha fischiato e guardiamo a Cremona, poi Siviglia”. Così come Danilo: “I commenti li lascio a voi, noi abbiamo già tanto lavoro per il campo, su cosa dobbiamo fare. Non dobbiamo perdere energie, ci porta fuori dalla strada giusta. Lascio questo per voi, i tifosi, per chi si cura di questo”.
A bocciare, invece, l’arbitraggio di Siebert ci ha pensato Luca Marelli su DAZN: “Ero abbastanza convinto che il VAR non sarebbe intervenuto, perché i tedeschi non intervengono praticamente mai. Badè ha sfiorato il pallone, ma questo conta poco. Questo è chiaramente calcio di rigore”, segnala l’esperto sulla mancata on field review riguardo al chiacchieratissimo episodio aggiungendo che “Acuna avrebbe dovuto essere ammonito 4-5 volte”.
L’arbitraggio, secondo La Gazzetta dello Sport, non è stato al livello della partita: “Siebert non vede Acuna su Di Maria. Male i guardalinee che tolgono un angolo a testa, e la gestione dei 7 gialli (3 alla Juve), tutti giusti, ma ad Acuna e Rakitic sono perdonati due falli e a Gil l’atteggiamento antisportivo”.