Questo Napoli rischia di ricalcare i difetti dell’Inter | OneFootball

Questo Napoli rischia di ricalcare i difetti dell’Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Kickest

Kickest

·3 settembre 2025

Questo Napoli rischia di ricalcare i difetti dell’Inter

Immagine dell'articolo:Questo Napoli rischia di ricalcare i difetti dell’Inter

Nelle prime due giornate, il Napoli è la squadra che ha tentato meno dribbling in rapporto al numero totale di possessi (insieme alla Fiorentina).

Un dato che oggi non ha valore assoluto, ma se contestualizzato all’assetto tattico studiato da Conte, racconta qualcosa del modo in cui la squadra sta cercando di costruire gioco.


OneFootball Video


La scelta di schierare contemporaneamente i ‘quattro tenori di centrocampo’, con McTominay che parte da sinistra per venire dentro al campo e riempire l’area di rigore, permette di avere maggior controllo del gioco, ma toglie imprevedibilità.

Se contro il Sassuolo il problema non si è posto, con il risultato presto sbloccato da una giocata codificata Politano-Scott, di fronte a un Cagliari chiuso e ben messo in campo l’assenza di giocatori come Neres e Lang, in grado di saltare l’uomo e rompere la linea difensiva avversaria con una giocata individuale si è fatta sentire.

A poco è servita la titolarità di Spinazzola per dare maggior peso offensivo alla corsia mancina, di fatto l’unico deputato all’uno contro uno insieme a Politano; è stato il cambio Lang-KDB (all’81’) a permettere agli Azzurri di sfruttare maggiormente l’ampiezza, costruendo sulle catene laterali senza intasare le congestionate vie centrali.

A detta di Conte, questo 4-1-4-1 è al momento la soluzione migliore per dare tempo ai nuovi di inserirsi, affidandosi ai suoi uomini. Tuttavia, se questo assetto dovesse perpetuarsi, il Napoli rischierebbe di assomigliare molto all’Inter: grande struttura e organizzazione, poche armi per accendere partite bloccate con iniziative personali (soltanto Neres e Lang hanno queste caratteristiche, ma dalla panchina).

Visualizza l' imprint del creator