Quanto vale il marchio CR7? Tutte le cifre del "colpo del secolo" | OneFootball

Quanto vale il marchio CR7? Tutte le cifre del "colpo del secolo" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Francesco Porzio·4 luglio 2018

Quanto vale il marchio CR7? Tutte le cifre del "colpo del secolo"

Immagine dell'articolo:Quanto vale il marchio CR7? Tutte le cifre del "colpo del secolo"

Cristiano Ronaldo alla Juventus è davvero qualcosa di mai visto.

Sia da un punto di vista sportivo che economico.


OneFootball Video


Guardate soltanto questa grafica. Si tratta del valore delle azioni bianconere quotate in borsa prima dell’ufficialità di CR7. Il solo rumor di mercato ha creato un balzo in alto del quasi 10%.

Immagine dell'articolo:Quanto vale il marchio CR7? Tutte le cifre del "colpo del secolo"

QUANTO È COSTATO?

Il fenomeno portoghese è riuscito a strappare al club bianconero un contratto record per il calcio italiano: 30 milioni annui netti per i prossimi quattro anni. Considerata la tassazione italiana, la Juventus andrà a pagarne circa sessanta all’anno per un costo complessivo di 240 milioni lordi.

Il costo del cartellino è stato di 100 milioni più 12 di commissioni e 5 per il contributo di solidarietà da versare alla FIFA. Costo totale: 117 milioni pagabili in due esercizi.

Sommando quindi cartellino e ingaggio lordo, la Juventus pagherà CR7 357 milioni di euro in quattro anni. Una cifra monstre per la Serie A.

QUANTO VALE CRISTIANO RONALDO?

E qui parliamo non del giocatore ma di tutto quello che riguarda sponsor e contratti. Un’industria vera e propria, che fanno invidia a praticamente ogni sportivo nel mondo, secondo forse solo a Roger Federer, che proprio il mese scorso ha annunciato il passaggio storico da Nike ad Uniqlo.

Secondo Forbes tra il 1° giugno 2017 e il 1° giugno 2018 CR7 ha guadagnato 81,7 milioni, di cui quasi 40 dalle sponsorizzazioni. La principale è quella della Nike: Ronaldo è il primo calciatore ad aver strappato un accordo a vita con l’azienda americana per quasi 30 milioni di dollari all’anno.

CR7 è testimonial anche di Armani, Tag Heuer, Samsung, Herbalife, Mtg, American Tourister. Il portale SportCal ha cercato di ricostruire tutte le sponsorizzazioni.

L’ELENCO DEGLI SPONSOR

Abbott Laboratories (Farmaceutica – 0,5 milioni di dollari) Altice (Telecomunicazioni) American Tourister (Accessori da viaggio – 0,4 milioni di dollari) Banco Espirito Santo (Banca) Clear Shampoo (Cura del corpo – 0,5 milioni di dollari) Egyptian Steel (Industria) Emirates Airlines (Trasporti aerei) Exness (Consulenze finanziarie – 0,5 milioni di dollari) HerbaLife (Alimentazione Sportiva – 0,5 milioni di dollari) JBS (Abbigliamento – 0,5 milioni di dollari) MTG (Farmaceutica) Nike (Abbigliamento Sportivo – ca 30 milioni di dollari) PanzerGlass (Accessori telefonia – 0,5 milioni di dollari) PokerStars.com (Scommesse Online – 0,5 milioni di dollari) Samsung (Elettronica) Soccerade (Bevande Energetiche) Smaash Entertainment (Scommesse Online – 0,5 milioni di dollari) Sportlobster (Sito web) TAG Heuer (Orologi – 1 milione di dollari) Toyota (Automobili) XTrade (Servizi finanziari).

IL POTERE DEI SOCIAL

Il valore totale di CR7 sarebbe quindi di 280 milioni di dollari, incassati grazie anche ai social media. Ronaldo ha 122 milioni di follower su Facebook, 74 milioni su Twitter e 135 milioni su Instagram. Non male.