Kickest
·7 giugno 2023
Quali squadre hanno avuto più spettatori nella Serie A 2022/23?

Kickest
·7 giugno 2023
Anche la stagione 2022/23 di Serie A è passata agli annali. A vincere lo scudetto, 33 anni dopo l’ultima volta, è stato il Napoli. In Champions League insieme ai campani andranno Lazio, Inter e Milan; con Roma ed Atalanta in Europa League e Juventus in Conference League.
A salutare il massimo campionato sono state Sampdoria e Cremonese, con l’ultima che verrà decisa dallo spareggio tra Spezia e Verona. Vediamo quindi, grazie ai dati forniti da stadiapostcards, tutte le informazioni relative al numero di spettatori che hanno riempito gli stadi italiani nella stagione 2022-23.
OneFootball Video
La squadra che ha avuto più spettatoti complessivi nella Serie A 2022/23 è l’Inter, che nelle 19 partite giocate in casa ha raggiunto quota 1.379.978 spettatori. Solo tre squadre hanno passato il milione. Oltre all’Inter anche il Milan (1.365.728) e la Roma (1.178.816).
La squadra che ha avuto più spettatori in media nella Serie A 2022/23 è stata l’Inter, con un affluenza media nelle gare casalinghe di 72.630 mila spettatori.
La partita di Serie A più vista dal vivo nella stagione 2022/23 è stata quella tra Inter e Milan, con 75.584 mila persone presenti allo stadio.
La squadra che ha avuto meno spettatori complessivi nella Serie A 2022/23 è stata lo Spezia, che in totale ha portato allo stadio 175.871 mila spettatori.
La squadra che ha avuto meno pubblico in media nella Serie A 2022/23 è stata lo Spezia, che in media ha avuto 9.256 persone allo stadio. Unica squadra sotto i 10mila di media.
La partita di Serie A che ha avuto meno pubblico dal vivo è stata quella tra Spezia e Sassuolo. In quella occasione al Picco di La Spezia erano presenti 6.500 persone.
Visualizza l' imprint del creator
Menzionato in questo articolo