PSG, caso Lagardere: Al-Khelaifi incriminato e gli investimenti del Qatar possono venir meno | OneFootball

PSG, caso Lagardere: Al-Khelaifi incriminato e gli investimenti del Qatar possono venir meno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·13 febbraio 2025

PSG, caso Lagardere: Al-Khelaifi incriminato e gli investimenti del Qatar possono venir meno

Immagine dell'articolo:PSG, caso Lagardere: Al-Khelaifi incriminato e gli investimenti del Qatar possono venir meno

Al-Khelaifi, presidente del PSG, si è visto incriminare il 5 febbraio per complicità in abuso di potere, nell’ambito di un’inchiesta legata a un tentativo di Arnaud Lagardère nel 2018 di far modificare un voto cruciale nel fondo qatariota che detiene azioni nel suo gruppo.

Secondo l’agenzia France-Presse, Al-Khelaifi è accusato di complicità nell’acquisto di voti e nell’intento di influenzare la libertà di voto. Le persone vicine al presidente del PSG hanno reagito duramente, dichiarando che si tratta di una vicenda distorta, legata al suo nome per la sua notorietà. Nonostante le accuse, il Qatar avrebbe minacciato di ritirarsi dai suoi investimenti in Francia, inclusi beIN Sports e il PSG. Il caso riguarda due aspetti principali: uno, legato ai fondi fraudolenti di Lagardère per 125 milioni di euro, e l’altro che coinvolge Al-Khelaifi, che nel 2018 avrebbe cambiato la posizione del fondo sovrano qatariota, influenzando la governance del gruppo Lagardère.


OneFootball Video


Al-Khelaifi rischia di perdere gli investimenti

La battaglia per il controllo del gruppo, alla fine acquisito da Vivendi, porta a nuove accuse e procedimenti contro Al-Khelaifi, che è anche coinvolto in altre inchieste, tra cui quella sulla candidatura del Qatar per i Mondiali di atletica. Le sue accuse di corruzione hanno visto l’annullamento della Corte di Cassazione nel 2023, ma restano aperte altre indagini.

Visualizza l' imprint del creator