'Pronte per l'Europeo': su Vivo Azzurro TV lo speciale sul cammino delle Azzurrine fino alla fase finale | OneFootball

'Pronte per l'Europeo': su Vivo Azzurro TV lo speciale sul cammino delle Azzurrine fino alla fase finale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·2 maggio 2025

'Pronte per l'Europeo': su Vivo Azzurro TV lo speciale sul cammino delle Azzurrine fino alla fase finale

Immagine dell'articolo:'Pronte per l'Europeo': su Vivo Azzurro TV lo speciale sul cammino delle Azzurrine fino alla fase finale

Un’attesa lunga sette anni, da quel 2018, quando fu la Lituania a ospitare la fase finale dell’Europeo femminile Under 17 e le Azzurrine allora guidate da Massimo Migliorini arrivarono all’ultimo atto della manifestazione, salutando il torneo al girone iniziale.

Quella disputata nel maggio 2018 è stata infatti l’ultima edizione di una fase finale dell’Europeo di categoria a cui le Azzurrine dell’Under 17 hanno partecipato. Era la generazione, tra le altre, di Emma Severini e Asia Bragonzi, che uscirono in un raggruppamento che comprendeva – oltre all’Inghilterra, che vinse l’ultima e decisiva sfida con l’Italia per 4-0 – anche Spagna e Polonia che, guarda caso, saranno avversarie delle Azzurrine nel girone anche in questa edizione.


OneFootball Video


Questa primavera vedrà nuovamente protagonista l’Italia all’Europeo femminile Under 17, guidata in panchina da chi è entrata nel Club Italia la stagione successiva a quella del torneo in Lituania, ovvero Selena Mazzantini, nel 2019 assistente di Nazzarena Grilli proprio in Under 17 e quindi, dopo essere stata allenatrice dell’Under 23 e dell’Under 19, nuovamente nella categoria più giovane per le competizioni ufficiali UEFA, ma stavolta al timone della squadra.

Il cammino che ha portato le Azzurrine alle Isole Faroe, dove tra due giorni inizierà ufficialmente la fase finale dell’Europeo, è stato un percorso che ha visto l’Italia prevalere in entrambi i gironi di qualificazione – sia nel Round 1 che nel Round 2 – con due sole reti subite in sei gare complessive disputate.

Per ripercorrere quel cammino e per parlare di cosa può riservare l’immediato futuro all’Italia nell’arcipelago scandinavo, in questa fase finale a otto squadre, è disponibile su Vivo Azzurro TV uno speciale, con le interviste alle giovani protagoniste azzurre durante l’ultimo raduno di Tirrenia.

“Tornare a disputare un Europeo è una grande soddisfazione e rappresenta il raggiungimento di un grande traguardo” sottolinea soddisfatta Selena Mazzantini, che nello speciale analizza anche gli imminenti obiettivi: “Il nostro sogno? Passare il girone, ottenendo così il pass per la semifinale e qualificandoci inoltre al prossimo Mondiale under 17”.

Indimenticabile l’ultima e decisiva partita con la Cechia nel Round 2, con l’Italia costretta a vincere per passare il turno e trascinata a questa fase finale dal sigillo di Anna Copelli: “C’erano ansia e adrenalina in quella partita in Croazia: realizzare il gol decisivo è stata un’emozione unica” sottolinea la stessa centrocampista azzurra, match winner del confronto con un bel tiro al volo da dentro l’area.

Adesso testa alla prossima partita, in programma lunedì 5 maggio alle ore 18 locali (le 19 italiane) con la Polonia: al Torsvollur Stadium le Azzurrine esordiranno nel torneo, con la sfida che sarà poi proposta in differita su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15 italiane.

L’elenco delle convocate

Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus);Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Copelli (Juventus), Rachele Giudici (Inter), Stella Ieva (Fiorentina), Valentina Piccardi (Juventus), Giulia Robino (Inter);Attaccanti: Giulia Galli (Roma), Morena Maria Gianfico (Napoli), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Inter).

Staff – Allenatrice: Selena Mazzantini; Capo Delegazione: Patrizia Recandio (fino al 7 maggio); Coordinatore Nazionali giovanili femminili: Enrico Sbardella (dal 3 al 6 maggio); Metodologo: Fabio Andolfo (dal 2 maggio); Assistente allenatore: Mauro Girini; Preparatore dei portieri: Riccardo Ventrella; Preparatore atletico: Nicolò Marco Brigati; Match analyst: Igor Graziani; Medici federali: Gloria Modica e Alessandro Galati; Fisioterapista: Federica Nappo Quintiliano; Nutrizionista: Barbara Filosini; Tutor scolastico: Mariaceleste Basile; Segretario: Elena Moretti.

Europeo Under 17 femminile – Fase finaleGruppo A: Faroe, Paesi Bassi, Austria, NorvegiaGruppo B: Spagna, Italia, Polonia, Francia

Calendario Gruppo B (orari locali)

Lunedì 5 maggioOre 15. Spagna-Francia (Djùpumyru Stadium)Ore 18. Polonia-ITALIA (Torsvollur Stadium – replica su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15 italiane)

Giovedì 8 maggioOre 15. ITALIA-Francia (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Spagna-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Domenica 11 maggioOre 15. ITALIA-Spagna (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Francia-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Le prime cinque Nazionali di questo Europeo si qualificheranno al prossimo Mondiale femminile Under 17, in programma in Marocco dal 17 ottobre all’8 novembre, sempre di questo 2025. Oltre alle quattro semifinaliste, per stabilire la quinta qualificata verrà effettuato uno spareggio tra le terze classificate dei due gironi lo stesso giorno delle due semifinali, ovvero mercoledì 14 maggio. La finale è prevista per sabato 17 maggio (alle ore 18 locali)

Visualizza l' imprint del creator