PianetaSerieB
·28 luglio 2025
Prime due giornate in trasferta per l’Avellino, Guarascio punta la B, restyling del Castellani: le news del lunedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·28 luglio 2025
La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.
L’Avellino, stando a quanto riporta l’emittente locale Prima Tivvù, avrebbe richiesto allaLega Serie B di giocare le prime due gare stagionali in trasferta. Lo Stadio Partenio-Lombardi, infatti, sta subendo dei lavori di riqualificazione per adattarlo alla categoria e non finiranno prima dell’inizio del prossimo campionato. Nello specifico, verrà cambiato il manto erboso dell’impianto, verranno aggiunti dei nuovi tornelli all’ingresso e verrà sistemata l’illuminazione con dei nuovi led. Doccia fredda per i tifosi degli Irpini, che non potranno supportare la squadra nell’inizio della prossima Serie B.
Eugenio Guarascio, contattato telefonicamente dal Corriere di Calabria, ha risposto senza filtri a tutte le polemiche dell’ultimo periodo.
Qui le sue parole, estratte da Ildot.it: “Il muro contro muro è con una parte della tifoseria del Cosenza. Devo andare all’origine e non limitarmi agli ultimi mesi, culminati con la retrocessione. La mia decisione di allontanare dalla Primavera un calciatore dal cognome scomodo Pietro Santapaola è stato il motivo di momenti di gravi tensioni, così come gli insulti a Palazzo dei Bruzi. Ho vissuto quasi nel ricatto. Esistono tra l’altro norme federali che impongono il rispetto della lealtà di tesserati e tifosi.
La cessione del club? Ho ricevuto due offerte praticamente a costo zero. Sono pronto a mettermi da parte e cedere il Cosenza al migliore acquirente. Il problema è che ad oggi nessuno è in grado di mettere nero su bianco. Non sono e non voglio essere il Cellino di Cosenza. Ho un parco calciatori, un allenatore, un direttore sportivo e un gruppo dirigenti che mi consentono di garantire tra la prossima stagione o al massimo la successiva il ritorno in serie B. Lavoro e programmazione continuano a essere alla base del progetto Cosenza.
Ho subito dei tradimenti? L’operato della signora Roberta Anania, la penalizzazione e le speculazioni in una fase di debolezza. Tensioni, ripeto, al limite del ricatto. Poi dimissioni forse condizionate, da Ursino all’ufficio stampa.”
Lo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli presto potrebbe essere ristrutturato. L’annuncio è del club, che in una nota aggiorna sullo stato dell’arte delle interlocuzioni col Comune e spiega che l’inizio dell’opera è previsto per il 2026.
“Empoli Football Club accoglie con grande soddisfazione la chiusura della conferenza dei servizi preliminare e la dichiarazione della Pubblica utilità da parte dell’Amministrazione Comunale di Empoli nell’ambito del progetto di restyling dello stadio cittadino. Si tratta di un passaggio significativo che conferma la bontà del percorso condiviso e l’accoglimento delle integrazioni presentate dalla società in seguito alle richieste degli enti preposti. Se tutto procederà come da programma, l’avvio dei lavori è previsto per il 2026, per un’operazione di Partenariato Pubblico & Privato nella forma del Project Financing.
Un passo decisivo, che porta ad un punto in cui mai eravamo arrivati in termini di riqualificazione dell’impianto cittadino. La riqualificazione dello stadio avrà un significativo impatto su tutta la zona con lavori importanti per tutto il quartiere di Serravalle e con conseguenti ricadute positive in termini economico-finanziari, sociali ed ambientali. Un intervento che andrà a studiare un’attenta ridefinizione di alcuni aspetti anche logistici e legati ai flussi di traffico, con la creazione di un parco pubblico nell’area che attualmente ospita il Sussidiario, un aumento di parcheggi in tutta la zona, un pacchetto di opere pubbliche destinate alla comunità e una riduzione dell’impatto commerciale.
Il Club, da parte sua, prosegue il lavoro di definizione della squadra dei partner che affiancheranno Empoli Football Club lungo questo importante cammino. Il restyling dello stadio rappresenta infatti una grande opportunità, oltre che per il Club, anche per città e territorio: un intervento che vuole offrire ad Empoli una struttura moderna, accogliente ed altamente sostenibile, capace di generare spazi e servizi di qualità a tutto il tessuto cittadino. In questo contesto, Empoli FC confida che anche il Governo possa fare la sua parte, come fin qui ha sempre espresso, anche attraverso il lavoro e la disponibilità del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il quale è avviato un dialogo positivo e costruttivo.”