Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 15ª giornata di campionato | OneFootball

Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 15ª giornata di campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·8 dicembre 2023

Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 15ª giornata di campionato

Immagine dell'articolo:Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 15ª giornata di campionato

Statistiche e curiosità delle gare del 15° turno del massimo campionato: precedenti Serie A

La Serie A 2023/2024 si appresta a vivere la sua 15ª giornata. Ecco tutte le statistiche e le curiosità sulle gare di questo turno del massimo campionato:

1 ) JUVENTUS-NAPOLI (venerdì 8 dicembre, ore 20.45) – DAZN


OneFootball Video


La Juventus conduce nettamente sul Napoli nelle sfide interne in Serie A: 77 le vittorie bianconere, a fronte di appena 9 affermazioni dei partenopei e di 21 pareggi. Gli Azzurri hanno tuttavia vinto la sfida più recente, risalente all’aprile scorso, grazie ad un gol nel recupero di Giacomo Raspadori. In questa Serie A il Napoli è la squadra che ha ottenuto più punti in trasferta (10) rispetto a quelli registrati in casa (7).

  • Totale gare: 77. Vittorie Juventus: 47. Pareggi: 21. Vittorie Napoli: 9.
  • Gol Juventus: 136. Gol Napoli: 74.
  • Ultima vittoria Juventus: 2-1 del 7 aprile 2021 [13′ Cristiano Ronaldo (J), 73′ Dybala (J), 90′ rig. L. Insigne (N)]
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 6 gennaio 2022 [23′ Mertens (N), 53′ F. Chiesa (J)]
  • Ultima vittoria Napoli: 0-1 del 23 aprile 2023 [90′ + 3 Raspadori]
  • Miglior marcatore della sfida: 5 gol – Luís Vinício (Napoli).

2) VERONA-LAZIO (sabato 9 dicembre, ore 15.00) – DAZN

Scaligeri in leggero vantaggio sulla Lazio nelle gare interne disputate in Serie A, con 10 successi, altrettanti pareggi e 6 affermazioni biancocelesti. Il Verona tuttavia ha subito ben 15 reti nelle ultime 7 gare di campionato, per una media di 2.1 a incontro, dopo che nelle prime 7partite di questa Serie A aveva incassato appena 6 gol (0.9 in media a partita). Fra i calciatori delle due squadre, Ciro Immobile è il secondo miglior marcatore nel massimo campionato contro i gialloblù con 10 gol in carriera. Meglio di lui solo Gabriel Omar Batistuta (11 reti).

  • Totale gare: 26. Vittorie Verona: 10. Pareggi: 10. Vittorie Lazio: 6.
  • Gol Verona: 35. Gol Lazio: 29.
  • Ultima vittoria Verona: 4-1 del 24 ottobre 2021 [30′, 36′ Simeone (V), 46′ Immobile (L), 62′, 90′ + 2 Simeone (V)]
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 6 febbraio 2023 [45′ Pedro (L), 51′ Ngonge (V)]
  • Ultima vittoria Lazio: 0-1 dell’11 aprile 2021 [90′ + 2 S. Milinkovic-Savic]
  • Miglior marcatore della sfida: 6 gol – Ciro Immobile (Lazio).

3) ATALANTA-MILAN (sabato 9 dicembre, ore 18.00) – DAZN

Rossoneri avanti nelle statistiche sull’Atalanta nei derby lombardi giocati in Serie A in casa della Dea, con 25 successi a fronte di 14 vittorie bergamasche e 23 pareggi. L’Atalanta ha vinto solo una delle 7 partite casalinghe contro il Milan in Serie A con Gian Piero Gasperini in panchina (3 pareggi, 3 sconfitte): quella terminata con l’eclatante 5-0 del 22 dicembre 2019. Fra i calciatori i rossoneri devono preoccuparsi dell’ex Mario Pasalic: il croato è stato coinvolto in 3 gol in 4 gare giocate al Gewiss Stadium in Serie A contro il Milan (2 gol e un assist).

  • Totale gare: 62. Vittorie Atalanta: 14. Pareggi: 23. Vittorie Milan: 25.
  • Gol Atalanta: 66. Gol Milan: 85.
  • Ultima vittoria Atalanta: 5-0 del 22 dicembre 2019 [10′ A. Gómez, 61′ Pasalic, 63′, 72′ Ilicic, 83′ Muriel]
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 21 agosto 2022 [29′ Malinovskyi (A), 68′ Bennacer (M)]
  • Ultima vittoria Milan: 2-3 del 3 ottobre 2021 [1′ Calabria (M), 42′ Tonali (M), 78′ Rafael Leão (M), 86′ rig. D. Zapata (A), 90′ + 4 Pasalic (A)]
  • Miglior marcatore della sfida: 7 gol – Gunnar Nordahl (Milan).

4) INTER-UDINESE (sabato 9 dicembre, ore 20.45) – DAZN/SKY

L’Inter prevale nel bilancio delle sfide casalinghe in Serie A contro l’Udinese, con un bilancio di 25 vittorie contro 10 (11 pareggi). I nerazzurri hanno vinto le ultime 5 partite casalinghe contro l’Udinese in Serie A e non hanno mai registrato più successi interni nellacompetizione contro questa avversaria (5 anche tra il 1984 e il 1989).

  • Totale gare: 50. Vittorie Inter: 25. Pareggi: 11. Vittorie Udinese: 10.
  • Gol Inter: 93. Gol Udinese: 53.
  • Ultima vittoria Inter: 3-1 del 18 febbraio 2023 [20′ rig. Lukaku (I), 43′ Lovric (U), 73′ Mkhitaryan (I), 89′ Lautaro Martínez (I)]
  • Ultimo pareggio: 0-0 del 27 febbraio 2014
  • Ultima vittoria Udinese: 1-3 del 16 dicembre 2017 [14′ Lasagna (U), 16′ Icardi (I), 61′ rig. De Paul (U), 77′ Barak (U)]
  • Miglior marcatore della sfida: 6 gol – Bengt Lindskog (5 Inter, 1 Udinese).

5) FROSINONE-TORINO (domenica 10 dicembre, ore 12.30) – DAZN/SKY

Due successi su due gare disputate in casa dei ciociari in Serie A per il Torino, che con i gialloblù ha fatto finora percorso netto. In questo campionato, tuttavia, soltanto la Juventus (17) ha fatto più punti in casa del Frosinone (16) di Di Francesco, che davanti ai propri tifosi sta costruendo le sue fortune.

  • Totale gare: 2. Vittorie Frosinone: 0. Pareggi: 0. Vittorie Torino: 2.
  • Gol Frosinone: 2. Gol Torino: 4.
  • Ultima vittoria Torino: 1-2 del 10 marzo 2019 [42′ Paganini (F), 56′, 78′ Belotti (T)]
  • Miglior marcatore della sfida: 2 gol – Andrea Belotti (Torino).

6) MONZA-GENOA (domenica 10 dicembre, ore 15.00) – DAZN

Quella dell’U-Power Stadium sarà la prima sfida in Serie A fra Monza e Genoa. L’ultimo confronto tra Monza e Genoa in casa dei brianzoli in campionato risale all’11 giugno 2006. In quell’occasione, nella finale d’andata di Serie C, il Grifone vinse 2-0 con gol di Igor Zaniolo (papà di Nicolò) e Ivica Iliev. I rossoblù, inoltre, hanno vinto soltanto una delle ultime 24 trasferte in Serie A (9 pareggi, 14 sconfitte).

7) SALERNITANA-BOLOGNA (domenica 10 dicembre, ore 18.00) – DAZN

Nelle 4 gare interne in Serie A con il Bologna la Salernitana conduce con 2 vittorie e 2 pareggi: i felsinei non hanno mai ottenuto una vittoria in casa dei campani e hanno sempre subito gol.

  • Totale gare: 4. Vittorie Salernitana: 2. Pareggi: 2. Vittorie Bologna: 0.
  • Gol Salernitana: 9. Gol Bologna: 3.
  • Ultima vittoria Salernitana: 4-0 del 25 aprile 1999 [5′, 17′, 68′ Di Vaio, 90′ + 3 Kristic]
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 18 marzo 2023 [7′ Pirola (S), 11′ L. Ferguson (B), 64′ Dia (S), 73′ Lykogiannis (B)]
  • Miglior marcatore della sfida: 3 gol – Marco Di Vaio (Salernitana).

8) ROMA-FIORENTINA (domenica 10 dicembre, ore 20.45) – DAZN

I giallorossi prevalgono nelle statistiche casalinghe in Serie A sui viola con 41 vittorie, 15 sconfitte e 28 pareggi. I toscani sono reduci da 2 sconfitte esterne in campionato senza segnare, mentre la Roma ha vinto le precedenti 5 gare interne in campionato.

  • Totale gare: 84. Vittorie Roma: 41. Pareggi: 28. Vittorie Fiorentina: 15.
  • Gol Roma: 134. Gol Fiorentina: 83.
  • Ultima vittoria Roma: 2-0 del 15 gennaio 2023 [40′ Dybala, 82′ Dybala]
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 3 aprile 2019 [12′ G. Pezzella (F), 14′ Zaniolo (R), 51′ Gerson (F), 57′ Perotti (R)]
  • Ultima vittoria Fiorentina: 0-2 del 7 aprile 2018 [7′ Benassi, 39′ Simeone]
  • Miglior marcatore della sfida: 11 gol – Francesco Totti (Roma).

9) EMPOLI-LECCE (lunedì 11 dicembre, ore 18.00) – DAZN

Bilancio favorevole ai toscani nelle sfide interne in Serie A con i salentini: questi ultimi non hanno infatti mai vinto in trasferta (3 vittorie degli azzurri e un pareggio). Con Aurelio Andreazzoli in panchina, l’Empoli ha raccolto 11 punti in 10 partite (3 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte): lo stesso bottino messo assieme da Paolo Zanetti nelle sue prime 10 gare alla guida dei toscani nello scorso campionato (2 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte). In caso di gol, Ciccio Caputo, match winner dello scorso anno, raggiungerebbe Francesco Tavano al 2° posto dei marcatori all-time dell’Empoli in Serie A con 25 gol.

  • Totale gare: 4. Vittorie Empoli: 3. Pareggi: 1. Vittorie Lecce: 0.
  • Gol Empoli: 7. Gol Lecce: 1.
  • Ultima vittoria Empoli: 1-0 del 3 aprile 2023 [62′ Caputo]
  • Ultimo pareggio: 0-0 del 13 marzo 2004
  • Miglior marcatore della sfida: 2 gol – Carmine Esposito (Empoli).

10) CAGLIARI-SASSUOLO (lunedì 11 dicembre, ore 20.45) – DAZN/SKY

Prevalenza di pareggi nelle sfide interne in Serie A per il Cagliari con il Sassuolo: 4 volte si è verificato il segno X, a fronte di 3 successi rossoblù e una sola vittoria neroverde. Il Cagliari è l’unica squadra di Serie A a non avere ancora segnato da fuori area; di contro, il Sassuolo è laformazione con più gol realizzati da fuori nella Serie A 2023/24: 6.

Visualizza l' imprint del creator