Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 12ª giornata di campionato | OneFootball

Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 12ª giornata di campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·11 novembre 2023

Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 12ª giornata di campionato

Immagine dell'articolo:Precedenti Serie A: tutto sulle partite della 12ª giornata di campionato

Statistiche e curiosità delle gare del 12° turno del massimo campionato: precedenti Serie A

La Serie A 2023/2024 si appresta a vivere la sua 12ª giornata. Ecco tutte le statistiche e le curiosità sulle gare di questo turno del massimo campionato:

1 ) SASSUOLO-SALERNITANA (venerdì 10 novembre, ore 18.30) – DAZN


OneFootball Video


Bilancio del tutto favorevole per il Sassuolo nelle sfide casalinghe in Serie A contro la Salernitana con 2 vittorie su altrettante partite, 6 gol segnati e nessuno subito. Con Lione e Almeria la Salernitana è una delle tre squadre dei top 5 campionati europei a non aver ancora vinto.

  • Totale gare: 2. Vittorie Sassuolo: 2. Pareggi: 0. Vittorie Salernitana: 0.
  • Gol Sassuolo: 6. Gol Salernitana: 0
  • Ultima vittoria Sassuolo: 5-0 del 2 ottobre 2022 [12′ Laurienté, 39′ Pinamonti, 53′ Thorstvedt, 76′ Harroui, 90′ + 2 Antiste]
  • Miglior marcatore della sfida: 1 gol – Thorstvedt, Antiste, Pinamonti (Sassuolo).

2) GENOA-VERONA (venerdì 10 novembre, ore 20.45) – DAZN/SKY

Bilancio favorevole al Genoa nei precedenti interni di campionato. Il Grifone si è imposto 9 volte fra le mura amiche sugli scaligeri, vittoriosi in sole 2 occasioni, l’ultima delle quali risale a 24 anni fa. L’islandese del Genoa Albert Gudmundsson ha segnato tutti gli ultimi quattro gol del Genoa in campionato, l’ultimo giocatore che ha realizzato più reti consecutive per il Grifone in Serie A è stato Tomas Skuhravy, 5 tra febbraio e marzo 1995.

3) LECCE-MILAN (sabato 11 novembre, ore 15.00) – DAZN

Il Lecce ha battuto una sola volta il Milan in casa in Serie A, il 1° aprile 2006 (1-0) con gol vittoria dell’ivoriano Konan. Per il resto in Puglia prevalgono i pareggi (9) a fronte di 7 successi rossoneri. I salentini (34 cartellini) e i milanesi (29 cartellini) sono rispettivamente la 2ª e la 3ª squadra più sanzionata di questo campionato, dietro soltanto alla Juventus (30 cartellini).

  • Totale gare: 17. Vittorie Lecce: 1. Pareggi: 9. Vittorie Milan: 7.
  • Gol Lecce: 19. Gol Milan: 30.
  • Ultima vittoria Lecce: 1-0 del 1° aprile 2006 [54′ Konan]
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 14 gennaio 2023 [3′ aut. Theo Hernández (L), 23′ Baschirotto (L), 58′ Rafael Leão (M), 70′ Calabria (M)]
  • Ultima vittoria Milan: 1-4 del 22 giugno 2020 [26′ Castillejo (M), 54′ rig. Mar. Mancosu (L), 55′ Bonaventura (M), 57′ Rebic (M), 72′ Rafael Leão (M)]
  • Miglior marcatore della sfida: 4 gol – Andriy Shevchenko (Milan).

4) JUVENTUS-CAGLIARI (sabato 11 novembre, ore 18.00) – DAZN/SKY

La Juventus ha vinto consecutivamente le ultime 6 sfide interne contro il Cagliari. Curiosamente l’ultima vittoria in casa della Vecchia Signora dei sardi in campionato risale al 31 gennaio 2009, quando le due panchine erano invertite rispetto ad oggi: Allegri all’epoca guidava i rossoblù, mentre Ranieri era il tecnico dei piemontesi. I rossoblù vinsero in quell’occasione per 3-2 (gol di Biondini, Jeda e Matri a vanificare i 2 centri di Sissoko e Nedved).

  • Totale gare: 41. Vittorie Juventus: 25. Pareggi: 14. Vittorie Cagliari: 2.
  • Gol Juventus: 106. Gol Cagliari: 53.
  • Ultima vittoria Juventus: 2-0 del 21 dicembre 2021 [40′ Kean, 83′ Bernardeschi]
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 9 maggio 2015 [45′ Pogba (J), 85′ Rossettini (C)]
  • Ultima vittoria Cagliari: 2-3 del 31 gennaio 2009 [16′ Biondini (C), 31′ Sissoko (J), 38′ Nedved (J), 54′ Jeda (C), 78′ Matri (C)]
  • Miglior marcatore della sfida: 5 gol – Cristiano Ronaldo (Juventus).

5) MONZA-TORINO (sabato 11 novembre, ore 18.00) – DAZN/SKY

Nell’unico precedente fra Monza e Torino in casa dei brianzoli, risalente alla scorsa stagione, i granata si sono imposti per 2-1. L’attaccante granata Antonio Sanabria è andato a segno in entrambe le partite contro i granata finora giocate in Serie A, e in caso andasse a segno anche stavolta diventerebbe il primo giocatore a segnare in 3 partite consecutive contro i brianzoli.

6) NAPOLI-EMPOLI (domenica 12 novembre, ore 12.30) – DAZN/SKY

Il Napoli domina nelle statistiche dei confronti interni in Serie A contro l’Empoli, con 7 vittorie, 2 affermazioni dei toscani e appena un pareggio, risalente al 2014. In questo campionato, tuttavia, i partenopei hanno avuto finora un rendimento deficitario proprio fra le mura amiche, con una media di appena 1,4 punti a gara.

  • Totale gare: 10. Vittorie Napoli: 7. Pareggi: 1. Vittorie Empoli: 2.
  • Gol Napoli: 25. Gol Empoli: 10.
  • Ultima vittoria Napoli: 2-0 dell’8 novembre 2022 [69′ Lozano, 88′ Zielinski]
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 7 dicembre 2014 [19′ Verdi (E), 53′ Rugani (E), 67′ D. Zapata (N), 72′ De Guzmán (N)]
  • Ultima vittoria Empoli: 0-1 del 12 dicembre 2021 [70′ Cutrone]
  • Miglior marcatore della sfida: 4 gol – Dries Mertens (Napoli).

7) FIORENTINA-BOLOGNA (domenica 12 novembre, ore 15.00) – DAZN

La Fiorentina conduce nel bilancio dei derby dell’Apennino giocati in casa contro il Bologna in Serie A per 39 vittorie contro 14 (18 i pareggi). I felsinei di Thiago Motta hanno però al momento la striscia di imbattibilità più lunga in Serie A, con 10 gare senza sconfitte. Se la prolungassero anche con i viola, arriverebbero a 11, evento che per loro non si verifica dal lontano gennaio 1974, quando in panchina sedeva Bruno Pesaola.

  • Totale gare: 71. Vittorie Fiorentina: 39. Pareggi: 18. Vittorie Bologna: 14.
  • Gol Fiorentina: 96. Gol Bologna: 57.
  • Ultima vittoria Fiorentina: 1-0 del 13 marzo 2022 [70′ Torreira]
  • Ultimo pareggio: 0-0 del 3 gennaio 2021
  • Ultima vittoria Bologna: 1-2 del 5 febbraio 2023 [14′ Orsolini (B), 19′ Saponara (F), 47′ Posch (B)]
  • Miglior marcatore della sfida: 4 gol – Gabriel Omar Batistuta, Federico Chiesa (Fiorentina), Gino Pivatelli (Bologna).

8) UDINESE-ATALANTA (domenica 12 novembre, ore 15.00) – DAZN

Bilancio favorevole ai friulani nelle sfide interne in Serie A contro i bergamaschi, viste le 20 vittorie a fronte di 10, la metà, per la Dea (9 pareggi). Ma i rapporti di forza si sono invertiti negli ultimi anni, dato che l’Udinese non batte l’Atalanta davanti ai propri tifosi da 6 anni. L’ultima vittoria bianconera risale al 29 ottobre 2017, dopo di che sono arrivati 3 successi nerazzurri e 2 pareggi. Partita speciale per Luis Muriel, che ha vestito in carriera entrambe le maglie ed è il miglior marcatore della sfida.

  • Totale gare: 39. Vittorie Udinese: 20. Pareggi: 9. Vittorie Atalanta: 10.
  • Gol Udinese: 62. Gol Atalanta: 47.
  • Ultima vittoria Udinese: 2-1 del 29 ottobre 2017 [29′ Kurtic (A), 45′ + 1 rig. De Paul (U), 68′ Barak (U)]
  • Ultimo pareggio: 2-2 del 9 ottobre 2022 [36′ Lookman (A), 56′ rig. Muriel (A), 67′ Deulofeu (U), 78′ N. Pérez (U)]
  • Ultima vittoria Atalanta: 2-6 del 9 gennaio 2022 [17′ Pasalic (A), 22′ Muriel (A), 43′ Malinovskyi (A), 59′ aut. Djimsiti (U), 76′ L. Muriel (A), 88′ Beto (U), 89′ Maehle (A), 90′ + 2 Pessina (A)]
  • Miglior marcatore della sfida: 6 gol – Luis Muriel (5 Atalanta, 1 Udinese).

9) LAZIO-ROMA (domenica 12 novembre, ore 18.00) – DAZN

La Roma non batte la Lazio nel derby quando appare come squadra ospite da 7 anni. L’ultima affermazione giallorossa in casa dell’Aquila è datata infatti 4 dicembre 2016 (0-2 con reti di Strootman e Nainggolan). Il bilancio con la Lazio come squadra di casa è favorevole ai biancocelesti, con 27 affermazioni. Sono 27 anche i pareggi, a fronte di 25 vittorie della Lupa. Quest’ultima ha perso gli ultimi 3 derby di fila disputati in casa della Lazio.

  • Totale gare: 79. Vittorie Lazio: 27. Pareggi: 27. Vittorie Roma: 25.
  • Gol Lazio: 90. Gol Roma: 95.
  • Ultima vittoria Lazio: 1-0 del 19 marzo 2023 [65′ Zaccagni]
  • Ultimo pareggio: 1-1 del 1° settembre 2019 [17′ rig. Kolarov (R), 58′ Luis Alberto (L)]
  • Ultima vittoria Roma: 0-2 del 4 dicembre 2016 [64′ Strootman, 67′ Nainggolan]
  • Miglior marcatore della sfida: 5 gol – Vincenzo Montella e Dino Da Costa (Roma).

10) INTER-FROSINONE (domenica 12 novembre, ore 20.45) – DAZN

Nei due precedenti fra Inter e Frosinone disputati al Meazza, i nerazzurri hanno sempre vinto, segnando 7 gol e non subendone nemmeno uno. Nessun giocatore dell’attuale rosa del Frosinone ha mai segnato un gol in Serie A contro l’Inter; Matías Soulé, però, vanta in carriera una vittoria nell’unico match giocato contro i nerazzurri nel massimo campionato (1-0 al Meazza per la Juventus il 19 marzo 2023) nella terza partita da titolare nel massimo campionato.

Visualizza l' imprint del creator