Poule Scudetto | Sassuolo-Juventus Women | La cronaca | OneFootball

Poule Scudetto | Sassuolo-Juventus Women | La cronaca | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·18 maggio 2024

Poule Scudetto | Sassuolo-Juventus Women | La cronaca

Immagine dell'articolo:Poule Scudetto | Sassuolo-Juventus Women | La cronaca

Nell’ultima partita della stagione 2023-24, le Juventus Women battono a domicilio 3-2 il Sassuolo al termine di una sfida avvincente e piena di emozioni.

Riviviamo quanto successo con il racconto della gara, le interviste e il tabellino del match.


OneFootball Video


IL RACCONTO DEL MATCH

Partita non semplice per le bianconere che partono a rilento in una gara in cui nel giro di 10 minuti riescono a prendere il controllo del gioco, senza rischiare nulla contro un Sassuolo sempre respinto con attenzione dalle Juventus Women. A cavallo della mezz’ora poi, mettendo a posto la mira, le bianconere riescono nel giro di cinque minuti a mettere la partita in discesa.

Al 29’ infatti arriva la rete del vantaggio: ottima percussione centrale di Bonansea, passaggio in area per Nystrom che non riesce a controllare ma serve involontariamente l’inserimento di Echegini che colpisce con sicurezza e realizza il gol del vantaggio e il decimo in bianconero per lei in questo 2024.

Il gol non frena la voglia di chiudere i conti da parte delle Juventus Women, che al 34’ trovano il raddoppio: Echegini si libera in zona centrale e imbuca un grande pallone in area per Caruso, che incrocia la conclusione e trova il secondo palo battendo Durand con una super conclusione.

Un doppio colpo che mette alle corde il Sassuolo sul finire di primo tempo, senza che le padrone di casa riescano a rendersi pericolose e portando così a conclusione sul 2-0 la prima frazione di gioco.

Nella ripresa, al netto dei due cambi effettuati dalle bianconere con Boattin e Calligaris che lasciano il posto a Cafferata e Sliskovic, il copione inizialmente non cambia: la Juventus da una parte che attacca senza paura e che al 52’ va vicina al tris con Bonansea - partita da sinistra che, convergendo verso il centro, fa partire un destro a giro bloccato in tuffo da Durand.

Al 60’, lo squillo del Sassuolo porta le padrone di casa ad accorciare le distanze con un gol della neo entrata Kullashi, servita dalla giocata di Mihelic - dando morale alle neroverdi, che pochi minuti dopo con un colpo di testa di Beccari vanno vicine al pareggio.

Un momento di difficoltà che le bianconere provano a risolvere grazie a Girelli - entrata nella ripresa e abile al 74’ a sfruttare una lunga punizione di Caruso con un’incornata in mezzo a una selva di maglie del Sassuolo. È il gol del 3-1, il numero 11 nella stagione dell’attaccante della Juventus. Le padrone di casa però non mollano e pochi minuti dopo Filangeri riesce a conquistare un calcio di rigore, poi trasformato da Zamanian.

È la scintilla che accende ancora di più il finale, pieno di capovolgimenti di fronte e di occasioni da una parte e dell’altra: il punteggio però non cambia e le Juventus Women riescono a concludere la stagione con un successo per 3-2.

LE INTERVISTE

LE PAROLE DI STEFANO BRAGHIN

«Ringrazio Beppe Zappella per aver preso una grande responsabilità in un momento difficile, portando a termine il suo compito con un crescendo di risultati e prestazioni che testimoniano la bontà del suo lavoro. Un grande professionista ma soprattutto una persona che può insegnare a tutti cosa vuol dire lavorare per questo club, essere alla Juve è un privilegio da difendere, non un diritto acquisito. Grazie anche a Paolo Beruatto, entrato in punta di piedi, ma che ha conquistato tutti per entusiasmo, competenza e spirito di gruppo. Chiudiamo la stagione con un secondo posto ed un trofeo a casa, il dodicesimo in 7 anni, facendo 5 punti in piu dello scorso anno. Una stagione che in molti altri contesti sarebbe accolta con entusiasmo, ma quando sei alla Juve sappiamo che non basta e lavoreremo per migliorarci. Un grande in bocca al lupo a chi ci lascerà, mentre chi resta sa che a luglio ripartiremo per un nuovo viaggio per tornare ad essere protagonisti in Italia e competitivi in Europa, coniugando sostenibilità e risultati puntando sulle nostre giovani. Ci vorrà tempo, entusiasmo, lavoro e tanta umiltà, ma la sfida è stimolante e ce la giocheremo fino in fondo».

LE PAROLE DI SARA GAMA

«Siamo contente di aver chiuso bene la stagione, soprattutto con lo spirito e la convinzione giusta: c’è tanto ancora da lavorare e, come c’eravamo detti, l’importante era provare a finire bene per porre le basi giuste per il prossimo anno. Per quanto mi riguardo, cerco sempre di aiutare la squadra - dare una mano sia in campo che fuori. So che c’è lavoro da fare e ripartiremo con forza già dai prossimi mesi»

LE PAROLE DI JOE ECHEGINI

«È stata una bella partita, divertente e positiva anche per alcune ragazze che non hanno trovato molto spazio in campo in questa annata. La prossima stagione voglio di più [di 10 gol]: avrò un anno intero a disposizione alla Juventus e il mio obiettivo è andare almeno in doppia cifra con le reti, ma a questo punto ne voglio almeno 15 [ride, ndr]. In realtà non importa, sono felice di aiutare la squadra in qualsiasi modo. Sto bene qui, passare dal college al calcio professionistico è sicuramente diverso e impegnativo. Per me è stato un periodo di apprendimento, quindi non sono stata troppo esigente con me stessa, mi sono sempre allenata con la voglia di migliorare. Sto ancora imparando e crescendo come calciatrice: sono felice, ma voglio sempre di più da me stessa, quindi non sono completamente soddisfatta, ma questo è un bel modo per concludere la stagione»

IL TABELLINO

SASSUOLO-JUVENTUS WOMEN 2-3

*Campionato Nazionale Serie A Femminile Tim - 10ª giornata- II fase *Stadio Enzo Ricci (Sassuolo), sabato 18 maggio 2024 ore 15.00

Marcatori: 29’pt Echegini (J), 36’pt Caruso (J), 16’st Kullashi (S), 27’st Girelli (J), 36’st rig. Zamanian (S)

*Sassuolo: *Philtens, Gram, Pondini, Sabatino (13’st Kullashi), Beccari, Durand, Prugna, Orsi (25’st Zamanian), Clelland (25’st Monterubbiano) Poje Mihelic, Filangeri (Cap)

A disposizione: Lonni, Passeri, Jane, Santoro, Kresche, Simon

Allenatore: Gianpiero Piovani

Juventus: Peyraud-Magnin, Gama (Cap) (14’st Lenzini), Calligaris (1’st Sliskovic), Cascarino, Boattin (1’st Cafferata), Bonansea (28’st Garbino), Pelgander, Echegini, Caruso, Nystrom, Bragonzi (14’st Girelli)

A disposizione: Aprile, Beerenstyen, Salvai, Gunnarsdottir

Allenatore: Paolo Beruatto

Arbitro: Gavini Simone Assistenti: Taverna Matteo, Montanelli Ilario IV Ufficiale: Scuderi Tommaso

Ammoniti: 38’pt Gama (J), 11’st Peyraud-Magnin (J), 25’st Bonansea (J), 95’st Filangeri (S)

Visualizza l' imprint del creator