Playoff Serie C | Carrarese-Juventus Next Gen, la cronaca | OneFootball

Playoff Serie C | Carrarese-Juventus Next Gen, la cronaca | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·25 maggio 2024

Playoff Serie C | Carrarese-Juventus Next Gen, la cronaca

Immagine dell'articolo:Playoff Serie C | Carrarese-Juventus Next Gen, la cronaca

Nella gara di ritorno del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, la Juventus Next Gen pareggia 2-2 allo stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” di Carrara contro la Carrarese: due volte in vantaggio i padroni di casa con Palmieri e Giannetti, due volte match riequibrato dai bianconeri con Sekulov e Cerri. Non basta però, in virtù del miglior piazzamento in stagione regolare sono i toscani ad accedere al turno successivo. Termina tra gli applausi e da imbattuti nel doppio turno l'ottima stagione della Juventus Next Gen.

Riviviamo le emozioni del match, con le interviste e il tabellino della sfida.


OneFootball Video


IL RACCONTO DEL MATCH

L’avvio mette il match subito in salita per i giovani bianconeri: Palmieri riceve il pallone in area di rigore e con il sinistro porta in vantaggio i padroni di casa dopo due giri d’orologio. La reazione della squadra di Brambilla però non tarda ad arrivare con Guerra e Mbangula pericolosi dalle parti di Bleve che, nella seconda occasione, smanaccia il pallone in calcio d’angolo. La Juventus Next Gen continua a premere in zona d’attacco e al 20’ trova la via del pari: servizio in profondità di Rouhi per Sekulov che, entrato in area di rigore, scarica un destro preciso e potente sul quale l’estremo difensore di casa non può nulla. Equilibrio che Hasa prova a rompere alla mezz’ora con una conclusione dall’interno dell’area di rigore che viene però respinta da Bleve; nel finale di primo tempo è attento invece Daffara ad allontanare con sicurezza una conclusione di Panico.

La partenza nella seconda frazione è di marca bianconera con un’occasione sulla testa di Muharemovic su azione d’angolo con la sfera che termina di poco a lato. I bianconeri controllano il match alla ricerca della rete del vantaggio ma è la Carrarese a trovare nuovamente il vantaggio con il servizio in verticale di Schiavi per Giannetti che sigla il 2-1. Mister Brambilla dà spazio alle prime sostituzioni dell’incontro ed è proprio il neoentrato Cerri, imbeccato da Hasa, a rimettere ancora una volta la sfida in equilibrio. A poco meno di venti giri d’orologio dal termine dell’incontro è Anghelè che ha la chance per portare in vantaggio la Juventus Next Gen ma il giovane attaccante non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Minuto 85 e i bianconeri sfiorano di nuovo il vantaggio con una conclusione insidiosa da fuori area di Palumbo respinta in qualche modo da Bleve. La squadra di Mister Brambilla tenta il forcing nel finale di gara mettendo sul rettangolo verde ogni scampolo di energia senza però riuscire a trovare la rete della qualificazione al turno successivo. Finisce a Carrara l’ottima annata dei giovani bianconeri.

LE INTERVISTE

LE PAROLE DI MISTER BRAMBILLA

«C’è rammarico perchè nell’arco delle due gare probabilmente meritavamo di passare per come abbiamo giocato sia l’andata che il ritorno. Complimenti comunque alla Carrarese che ha fatto un grande campionato ed è passata in virtù della miglior classifica. Sapevo che non avremmo mollato, questa è una squadra che non muore mai, con entusiasmo e qualità. Ci abbiamo creduto, peccato per come abbiamo interpretato entrambe le sfide. C’è rammarico, un po’ di arrabbiatura perché alcune situazioni potevamo gestirle meglio, ma non c’è delusione. La nostra crescita è sotto gli occhi di tutti, far crescere questi ragazzi era l’obiettivo primario e la loro maturazione è evidente sia dal punto di vista individuale che collettivo. Hanno giocato alla pari contro una squadra forte come la Carrarese, meritando anche qualcosa di più. Grosse differenze tra il Girone A e il Girone B? Dal punto di vista logistico, direi, con trasferte molto lunghe e con difficoltà nel recuperare tra una partita e l’altra, sopratutto nella prima parte di stagione. Sia nel Girone A che nel Girone B ci sono squadre forti, dal punto di vista tecnico non è cambiato molto».

IL COMMENTO DI CHIELLINI

«È stata un’annata a due volti: un girone d’andata molto difficile, ma era previdibile quando si hanno in rosa ragazzi molto giovani, ci vuole del tempo. I ragazzi e tutto lo staff nei momenti di difficoltà non si sono arresi. Ci siamo compattati, anche i ragazzi hanno capito di dover fare quel qualcosa in più. Il girone di ritorno è stato invece entusiasmante, siamo riusciti a giocare bene e a fare tanti punti e quello di oggi è il giusto finale dal punto di vista della prestazione. Questa sera (sabato 25 maggio, ndr) siamo usciti con due pareggi ai quarti di finale dei play-off nazionali contro una squadra forte. Abbiamo fatto due partite di altissimo livello, ci è mancato qualcosa soltanto negli ultimi 20 metri. Siamo molto orgogliosi del percorso di questo gruppo, dobbiamo andarne fieri perchè il cammino è stato straordinario.

Lo storico della Next Gen ha dimostrato come in questi anni la Serie C sia stata importante per i giocatori. Yildiz e Huijsen sono solo gli ultimi passati dalla Next Gen alla Prima Squadra e a imporsi in Serie A. Bisogna fare i complimenti ai ragazzi e alla Juventus per aver creduto nel progetto con anticipo».

IL TABELLINO

Serie C NOW - Playoff - Secondo Turno Fase Nazionale - Ritorno Carrarese-Juventus Next Gen 2-2 "Stadio dei Marmi" - Carrara

Marcatori: 2' pt Palmieri (C), 21' pt Sekulov (J), 12' st Giannetti (C), 22' st Cerri (J).

Carrarese: Bleve, Imperiale (cap.), Illanes, Palmieri (24' st Belloni), Panico, Cicconi, Schiavi (46' st Cerretelli), Coppolaro, Zanon (31' st Della Latta), Capezzi (24' st Zuelli), Giannetti (31' st Grassini). A disposizione: Tampucci, Mazzini, Di Gennaro, Morosini, Capello, Boli, Di Matteo. Allenatore: Antonio Calabro.

Juventus Next Gen: Daffara, Savona, Pedro Felipe (14' st Anghelè), Muharemovic (cap.), Hasa (45' st Da Graca), Mbangula (14' st Cerri), Comenencia (34' st Palumbo), Guerra, Rouhi (45' st Turicchia), Damiani, Sekulov. A disposizione: Scaglia, Fuscaldo, Stramaccioni, Mulazzi, Iocolano, Mancini, Salifou, Perotti, Bonetti. Allenatore: Massimo Brambilla.

Arbitro: Alberto Rubén Arena di Torre del Greco (Assistenti: Franco Loic Nana Tchato di Aprilia, Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore. IV Ufficiale: Luca De Angeli di Milano. VAR: Marco Piccinini di Forlì. AVAR: Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia).

Ammoniti: 17' pt Giannetti (C), 5' st Muharemovic (J), 19' st Illanes (C), 41' st Panico (C), 41' st Palumbo (J)

Visualizza l' imprint del creator