Pioli: “Juve favorita senza coppe”. Ma è davvero così? Non proprio… | OneFootball

Pioli: “Juve favorita senza coppe”. Ma è davvero così? Non proprio… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio In Pillole

Calcio In Pillole

·29 settembre 2023

Pioli: “Juve favorita senza coppe”. Ma è davvero così? Non proprio…

Immagine dell'articolo:Pioli: “Juve favorita senza coppe”. Ma è davvero così? Non proprio…

Il tecnico del Milan Stefano Pioli ha indicato nella Juventus una delle favorite alla vittoria dello Scudetto visto che i bianconeri non avranno impegni infrasettimanali. Ma non partecipare alle coppe europee è davvero un vantaggio ai fini del campionato?

Il Milan ha raggiunto l’Inter in testa alla classifica dopo la sconfitta dei nerazzurri in casa con il Sassuolo e il successo dei rossoneri sul campo del Cagliari. Anche Juventus, Atalanta e Napoli si sono riavvicinate e ora è bagarre, anche se manca ancora tantissimo e quasi tutti gli scontri diretti – bianconeri e bergamaschi si affronteranno domenica.


OneFootball Video


Ancora poche gare nelle gambe, ma c’è chi già pone l’accento su un fattore, ossia quello della partecipazione alle coppe europee. Josè Mourinho dopo Genoa-Roma si è lamentato del poco riposo, sottolineando come tante altre squadre abbiano diversi infortuni muscolari. Lo aveva detto anche Simone Inzaghi qualche tempo fa e oggi è il turno di Stefano Pioli.

Il tecnico del Milan, in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Lazio, ha indicato la sua corsa Scudetto: “Ci sarà una lotta fra quattro squadre, con la Juventus favorita perché non ha le coppe”. Dunque, per i bianconeri non avere turni infrasettimanali dovrebbe essere un vantaggio. Ma è davvero così? I dati nell’epoca dei tre punti non mentono.

Juve favorita per lo Scudetto senza coppe. Ma solo due squadre hanno vinto così

Immagine dell'articolo:Pioli: “Juve favorita senza coppe”. Ma è davvero così? Non proprio…

La prima Juve di Conte – OneFootball

Nell’epoca dei tre punti, cioè dalla stagione 94-95, non giocare le coppe non è in realtà un grande vantaggio. In questi anni infatti, solamente due squadre sono riuscite a vincere lo Scudetto senza avere impegni infrasettimanali. La Juventus vinse il campionato nelle stagioni 94-95 – disputando la Coppa Uefa, persa in finale con il Parma -, 96-97 – raggiungendo la finale di Champions League persa con il Borussia Dortmund – e 97-98 – con un’altra finale persa, contro il Real Madrid.

Nell’annata 95-96, quando i bianconeri trionfarono nella notte di Roma contro l’Ajax, lo Scudetto lo vinse il Milan, che raggiunse i quarti di finale di Coppa Uefa. Nella stagione 98-99 ecco il primo caso. Proprio i rossoneri conquistarono il Tricolore senza disputare coppe europee.

Poi, per 12 anni consecutivi, chi ha vinto il campionato ha sempre partecipato alle coppe. La Lazio nella stagione 99-00 – Champions League -, la Roma in quella 00-01 – Coppa Uefa -, la Juve 01-02 e 02-03 – Champions -, il Milan 03-04 – Champions -, ancora la Juve nei due anni poi cancellai da Calciopoli – sempre Champions -, l’Inter dal 2006 al 2010 – Champions fino al Triplete – e ancora il Milan nella stagione 10-11.

Ecco quindi l’altro caso, ossia la prima Juve di Antonio Conte nella stagione 11-12. Da lì, tutte le squadre vincitrici – i bianconeri per altre otto volte, l’Inter, il Milan e il Napoli – hanno sempre disputato la Champions League.

Visualizza l' imprint del creator