
PassionePremier.com
·24 ottobre 2020
Perché seguire questo sesto turno di Premier

In partnership with
Yahoo sportsPassionePremier.com
·24 ottobre 2020
Ci aspetta un’altra giornata decisamente interessante in Premier League. Il sesto turno infatti è caratterizzato da una serie di sfide che, considerando l’inizio piuttosto anomalo di stagione, si prospettano intriganti e spettacolari.
Una gara si è però già disputata e stiamo parlando di Aston Villa–Leeds conclusasi con un secco 0-3 in favore dei Whites. I ragazzi di Bielsa, trascinati dalla tripletta di Patrick Bamford, sono riusciti così ad interrompere la striscia di quattro vittorie consecutive dei Villains.
Il sabato calcistico inizia con West Ham-Manchester City alle ore 13.30, un match tra due squadre che (sorprendentemente) hanno gli stessi punti in classifica. Gli Hammers arrivano in ottime condizioni, forti dei successi convincenti contro Wolverhampton e Leicester e del pareggio agguantato in extremis contro il Tottenham. I Citizens vengono da una settimana positiva in cui hanno battuto Arsenal e Porto. Gli uomini di Guardiola faranno di tutto per centrare la terza vittoria in sei giorni e trovare così una certa continuità che è fondamentale per una squadra ambiziosa come il City. A seguire alle ore 16 si gioca Fulham-Crystal Palace, una partita che i Cottagers non possono permettersi di sbagliare, considerando che sono ultimi con solamente un punto.
Alle 18.30 c’è il big match di questa giornata ossia Manchester United-Chelsea. Una sfida fondamentale per entrambe le squadre. I Red Devils hanno sì vinto e convinto contro il Newcastle e il Paris Saint-Germain, ma è troppo presto per poter considerare già risolti i problemi difensivi palesati nelle disfatte interne patite contro il Crystal Palace e il Tottenham. Anche i Blues stanno arrancando e continuano a dare l’idea di essere un cantiere aperto, la squadra di Lampard per ora non ha entusiasmato e ha alternato qualche buona prestazione ad altre piuttosto negative. Il sabato di Premier si chiude con Liverpool-Sheffield in programma alle 21. I Reds, nonostante siano solamente a meno tre punti dalla capolista Everton, non stanno attraversando un momento particolarmente positivo, l’infortunio di Van Dijk è stato uno shock e alcune prestazioni offerte in questo inizio di stagione non sono state di certo esaltanti. La situazione in casa Blades però è senza dubbio peggiore. La banda di Chris Wilder infatti, dopo il mezzo miracolo sportivo dello scorso anno, è tornata prepotentemente con i piedi per terra e per il momento sembrerebbe una delle principali indiziate per la retrocessione in Championship.
Ovviamente ci aspetta anche una domenica di grande calcio che inizierà alle ore 15 con Everton-Southampton. I Toffes stanno impressionando e vogliono restare imbattuti per continuare a sognare traguardi impensabili fino a poche settimane fa. I Saints però venderanno cara la pelle, proprio come hanno fatto contro il Chelsea la scorsa settimana. A seguire alle 17.30 si giocherà Wolverhampton-Newcastle, i Wolves sembrerebbero aver metabolizzato la sconfitta per 4-0 inferta dal West Ham vincendo le ultime due gare con Fulham e Leeds. I Magpies non saranno di certo la squadra più spettacolare del campionato, ma presentano elementi di assoluto talento (su tutti Saint-Maximin) in grado di poter impensierire la difesa dei “lupi”.
A chiudere la domenica di Premier c’è Arsenal-Leicester, in programma alle 20.15. Una partita tra due squadre molto ambiziose che arrivano rinfrancate dai successi in Europa League. I Gunners hanno sì nove punti, ma hanno perso i primi due big match della stagione contro Liverpool e Manchester City e vogliono invertire questo trend. I ragazzi di Rodgers invece, dopo il trionfo per 2-5 all’Etihad, sono usciti sconfitti dalle sfide con West Ham e Aston Villa e faranno di tutto per tornare in carreggiata.
La sesta giornata terminerà con le due gare del lunedì. Alle 18.30 scenderanno in campo Brighton e West Bromwich, mentre alle 21 sarà il turno di Burnley e Tottenham. Gli Spurs cercano riscatto dopo il rocambolesco pareggio per 3-3 contro il West Ham e una vittoria convincete con i Clarets è il modo migliore per ottenerlo.
di Andrea Gozio