Calcio Femminile Italiano
·25 luglio 2025
Parte il bando per i diritti audiovisivi Serie A Women’s Cup, stagioni 2025-2026 e 2026-2027

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·25 luglio 2025
A partire dalla stagione sportiva 2025/26, l’assemblea delle società sportive partecipanti al Campionato di Serie A Femminile (di seguito “Assemblea” o “Assemblea della Divisione”) ha deliberato l’incremento a 12 dell’organico della Serie A, precedentemente composto da 10 squadre. È stato conseguentemente rimodulato il format di svolgimento della Serie A, la cui durata è stata ridotta, con la conseguente disponibilità di una nuova finestra temporale all’interno della quale svolgere attività agonistica. In tale contesto, e al fine di continuare a promuovere il calcio femminile di vertice, in data 15 aprile 2025, l’Assemblea della Divisione ha deliberato di introdurre nel panorama professionistico una nuova competizione, provvisoriamente denominata “Serie A Women’s Cup” (di seguito “Competizione”), lecui modalità di svolgimento sono descritte infra.
In ragione della sostanziale coincidenza tra le logiche e le dinamiche sottese alla commercializzazione dei diritti audiovisivi relativi alla Competizione per le prossime due stagioni sportive (i.e. 2025/2026 e 2026/2027) e quelle relative alla commercializzazione dei diritti audiovisivi relativi a Campionato di Serie A Femminile, Coppa Italia Femminile e Supercoppa Femminile (di seguito “Competizioni”) per le stagioni sportive 2024-2025, 2025-2026 e 2026-2027, già perfezionatasi l’anno scorso, nella propria qualità di organizzatore della Competizione – come definito dal Decreto Legislativo 9 gennaio 2008 n. 9 (di seguito “Decreto”)1 – la Divisione Serie A Femminile Professionistica (“Divisione Professionistica”) ha chiesto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) formale autorizzazione all’utilizzo delle linee guida già approvate con riferimento alle Competizioni – con delibera AGCOM n. 150/24/CONS datata 15 maggio 2024 e con provvedimento AGCM del 4 giugno 2024 (“Linee Guida”) – anche con riferimento alla Competizione. L’autorizzazione da parte di AGCOM e AGCM è stata comunicata a FIGC, rispettivamente, in data 10 luglio 2025 e 16 luglio 2025.
Pertanto, in conformità alla disciplina predisposta dal Decreto e alle richiamate Linee Guida, la Divisione, in qualità di organizzatore della Competizione, procede alla pubblicazione del presente documento per invitare gli operatori della comunicazione a presentare le proprie offerte per l’acquisizione dei diritti audiovisivi infra specificati relativi alla Competizione, da esercitare sul territorio nazionale per la stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte, nelle forme e con le modalità di seguito stabilite, è fissato alle ore 16:00 del giorno 29 luglio 2025. Gli operatori della comunicazione possono inviare richieste di chiarimenti all’Organizzatore della Competizione a mezzo posta elettronica certificata (rivolgendosi al seguente indirizzo: div.serieafemminile@pec.figc.it), entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 25 luglio 2025. Non saranno ammesse richieste di chiarimenti formulate con altre modalità. Le risposte saranno comunicate dall’Organizzatore della Competizione in data 28 luglio 2025, salve proroghe ragionevoli. I soggetti coinvolti, nel formulare le proprie richieste di chiarimenti, prendono atto e accettano che l’Organizzatore della Competizione possa a sua discrezione pubblicare le risposte direttamente sul proprio sito a beneficio di tutti gli interessati. Al presente Invito si applicano tutte le definizioni infra specificate. L’Organizzatore della Competizione agisce quale soggetto autonomo di diritto privato e procede alla presente commercializzazione in base alle relative regole del diritto privato.