Lega B
·5 febbraio 2023
Palermo – Reggina: torna il derby del sud

Lega B
·5 febbraio 2023
La quarta giornata di ritorno del campionato di Serie BKT 2022-2023 presenta in cartellone una sfida affascinante, di grande e sana rivalità, piena di calore e soprattutto piena di storia. Parliamo di Palermo-Reggina, uno dei principali derby del Sud Italia.
Quello in programma domenica 5 febbraio al Renzo Barbera, calcio di inizio ore 16:15, è il confronto numero 40 in assoluto tre le due formazioni. Le due squadre, dal 1928-1929 ad oggi, si sono incontrate in tutte le categorie, dalla Serie A alla Serie C, passando per quattro sfide di Coppa Italia. Il bilancio è nettamente a favore del Palermo che guida con 13 vittorie contro le 8 della Reggina, i pareggi sono 18.
La sfida si è disputata per la maggior parte delle volte in cadetteria (21 su 39) e al Barbera questa sfida manca dal 17 aprile 2014, match finito 1-0 per i rosanero con rete del Campione del Mondo a Qatar 2022 Paulo Dybala.
Partiamo dalla prima partita disputata in Serie B, quella disputata a Reggio Calabria il 19 dicembre 1965, 1-1 il finale reti di Troja per il Palermo e Rigotto per la Reggina. Due bomber che hanno segnato in positivo la storia dei due club.
E sono sempre Gaetano Troja e Roberto Rigotto a decidere il match di ritorno disputato a La Favorita (ora Barbera) il 22 maggio 1966. Ma stavolta il bomber vicentino fa doppietta e proietta i calabresi, a quattro giornate dalla fine, ad un solo punto dal terzo posto e dal sogno della Serie A. Serie A che però sfugge agli amaranto all’ultima giornata del torneo e per un solo punto. Quella Reggina è sapientemente guidata da Tommaso Maestrelli, l’uomo che pochi anni dopo porterà la Lazio al primo Scudetto.
Toccando, con un volo di rondine, i match disputati in Serie A tra il 2004 ed il 2009 sono veri e propri festival del gol, dal 2-2 del 2006, griffato dal futuro Campione del Mondo Simone Barone, al 4-3 della tripletta di Rolando Bianchi e del gol dell’attuale tecnico del Palermo Corini.
È il 3 marzo 2002, al Renzo Barbera scende in campo la Reggina di Franco Colomba, impegnatissima nella lotta promozione, con il Palermo di Bortolo Mutti che veleggia a metà classifica ed ha tanta voglia di fare un “dispetto” agli amaranto.
La gara è una gioia per gol spettatori, dato che i gol in totale saranno sei. Vantaggio Reggina con rete di Gianluca Savoldi. Il Palermo ribalta tutto con le reti di Bombardini, La Grotteria e Di Donato. Accorcia Bogdani e chiude la contesa un doppio ex, Franco Brienza. Nonostante la dolorosa sconfitta di Palermo, tre mesi dopo la Reggina festeggerà la seconda promozione in Serie A della sua storia.
E a proposito di doppi ex, la carrellata finale non può che essere destinata ai tanti, tantissimi calciatori che, negli anni, hanno vestito la maglia di tutti e due i club.
Dai calciatori presenti nelle rose attuali, i portieri Pigliacelli e Colombi e i difensori Cionek e Di Chiara. Folto il numero dei centrocampisti che hanno vestito sia il rosanero che l’amaranto, da Barreto, ai fratelli Tedesco e Rigoni, passando per Nicolas Viola.
Tanti anche gli attaccanti, su tutti Di Michele, il già citato Brienza e Matteo Brunori, l’attuale bomber rosanero che ha vestito la maglia delle giovanili della Reggina nella stagione 2011-2012.
Visualizza l' imprint del creator