Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Bologna: Parisi straripante, Kean decisivo, bene Richardson | OneFootball

Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Bologna: Parisi straripante, Kean decisivo, bene Richardson | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·18 maggio 2025

Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Bologna: Parisi straripante, Kean decisivo, bene Richardson

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Bologna: Parisi straripante, Kean decisivo, bene Richardson

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Bologna valida per la trentasettesima giornata di Serie A 2024/2025.

Kean la decide, Parisi è ovunque, Richardson si sblocca

De Gea: 6.5 - Nel primo tempo la Fiorentina subisce si 11 conclusioni ma nello specchio di fatto solo una in diagonale da parte di Ndoye sulla quale lo spagnolo risponde presente in angolo. Poche responsabilità sul gol di Dallinga così come sulla rete di Orsolini lasciato troppo solo dai difensori. Nel finale poi ottimo il rinvio a Mandragora che avvia l'azione del gol di Kean.


OneFootball Video


Comuzzo: 6 - Dura purtroppo appena 39 minuti la sua partita a causa di un infortunio. Nel tempo trascorso in campo si fa trovare pronto con qualche chiusura soprattutto dal lato da cui attacca Cambiaghi. La speranza è che si tratti solo di una botta col giocatore che è comunque uscito sulle sue gambe.

Dal 39' Pongracic: 5 - Entra benino in partita ma alla lunga inizia a far danni. Ndoye fa quello che vuole col croato in occasione del gol di Orsolini lasciandolo sul posto. Per quanto riguarda il cambio sembrerebbe un problema fisico e non una scelta tecnica.

Dall87' Colpani: S.V.

Pablo Marì: 6 - Un po' in sordina nel primo tempo specialmente quando Ndoye lo va a puntare. Riprende sicurezza nella ripresa e da tranquillità anche ai compagni.

Ranieri: 6 - Partita un po' condizionata dal giallo rimediato nel primo tempo. A parte quello non rischia quasi nulla e difficilmente viene saltato dagli avversari.

Parisi: 7 - Grandissima prestazione del terzino viola. Nel primo tempo dopo 30 metri palla al piede sigla il gol del vantaggio. Nella ripresa propizia il secondo gol viola e in generale si muove tanto e bene in zona offensiva. Unico neo non è perfetto sui due gol subiti in particolare sul secondo dove si perde completamente Orsolini. Meglio in attacco che in difesa.

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Bologna: Parisi straripante, Kean decisivo, bene Richardson

Fabiano Parisi esulta per il gol segnato in Fiorentina vs Bologna (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Mandragora: 7 - Partita di sostanza quella del centrocampista viola e di sacrificio come quasi sempre in questa stagione. Delizioso il colpo di testa col quale manda in porta Kean per il gol decisivo.

Richardson: 6.5 - Prestazione di sostanza e tra le migliori da inizio stagione. Fa un po' il lavoro di Cataldi a centrocampo svolgendo il compitino si, ma lo fa molto bene. Nella ripresa è puntuale sulla respinta corta di Skorupski riuscendo a trovare anche la rete del momentaneo 2-1. Oggi è un valore aggiunto.

Dodò: 6.5 - Spinge e crea pericoli davanti. Qualche protesta di troppo a tratti ma gara più che positiva la sua.

Fagioli: 6 - Tra i centrocampisti è quello che si muove meno oggi e che si mette meno in mostra. Nel primo tempo avrebbe guadagnato un rigore netto, ma il VAR e Zufferli fanno a gara a chi necessita maggiormente di un paio di occhiali…

Dal 90' Ndour: S.V.

Gosens: 5.5 - Dopo tante belle prestazioni forse è arrivato al finale di campionato un po' sulle gambe. Dal suo lato spinge troppo Ndoye. Si vede poco anche in fase d'attacco pur non avendo grosse occasioni per far male agli avversari.

Kean: 7 - Non si vede ma c'è, eccome se c'è. Nel primo tempo Lucumi fa tanta fatica a contenerlo nonostante l'attaccante giochi più spalle alla porta. Nella ripresa ha una buona occasione sul 2-2 ma Skorupski risponde presente mentre poco dopo imbeccato bene da Mandragora lo supera e segna il gol partita. E dire che era infortunato.

Palladino: 6 - Comincia la partita con la difesa a 4 e forse è anche una buona idea visto che si il Bologna spara, ma a salve. Una sola parata nel primo tempo da parte di De Gea infatti. Pochi cambi di cui uno obbligato per Comuzzo ma la squadra tiene e vince meritatamente. Con questo cinismo si sarebbe potuto fare di più a Venezia e ora parleremmo d'altro, invece i viola ora possono sperare solo nella Conference ma servirà vincere ad Udine e che la Lazio perda in casa contro un Lecce che non è ancora salvo.

Visualizza l' imprint del creator