Pafundi Sampdoria, la trattativa è aperta: si aspetta una risposta dell’Udinese | OneFootball

Pafundi Sampdoria, la trattativa è aperta: si aspetta una risposta dell’Udinese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·9 agosto 2025

Pafundi Sampdoria, la trattativa è aperta: si aspetta una risposta dell’Udinese

Immagine dell'articolo:Pafundi Sampdoria, la trattativa è aperta: si aspetta una risposta dell’Udinese

Pafundi Sampdoria, i blucerchiati stanno provando a convincere i friulani a lasciar partire il talentuoso trequartista classe 2006

La Sampdoria continua a fare sul serio sul mercato, e secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo Andrea Mancini ha messo nel mirino uno dei talenti più promettenti del calcio italiano: Simone Pafundi. Il giovane fantasista classe 2006, di proprietà dell’Udinese, è considerato un obiettivo prioritario per rinforzare la trequarti blucerchiata. L’idea di Mancini è quella di convincere il club friulano a cederlo in prestito, una formula che tuttavia si preannuncia complessa.


Un talento cristallino per la Samp di Donati

L’interesse della Sampdoria per Simone Pafundi non è casuale. Il calciatore è un talento cristallino, dotato di una tecnica sopraffina, un’ottima visione di gioco e la capacità di creare superiorità numerica tra le linee. Il suo profilo si sposa perfettamente con l’idea di calcio di mister Massimo Donati, che cerca giocatori in grado di aggiungere creatività e imprevedibilità alla manovra offensiva. Avere a disposizione un giovane del suo calibro, seppur con un’età anagrafica ancora acerba, rappresenterebbe un colpo importante per il presente e un investimento dal grande potenziale per il futuro.


OneFootball Video


La formula del prestito secco: tra Udinese e Sampdoria

La trattativa, però, non è affatto semplice. L’Udinese è perfettamente consapevole del potenziale di Pafundi e non ha alcuna intenzione di privarsene a titolo definitivo. Per questo motivo, l’unica formula che sembra possibile al momento è quella del prestito secco.

Questo tipo di operazione, se da un lato permetterebbe alla Sampdoria di usufruire delle qualità del giocatore per una stagione, dall’altro non garantirebbe al club genovese un’opzione di acquisto. Per Mancini, la sfida è duplice: convincere l’Udinese che un anno di continuità e di crescita in un club come la Sampdoria sarebbe il meglio per lo sviluppo del ragazzo e, allo stesso tempo, lavorare per trovare un punto d’incontro che possa soddisfare entrambe le parti.

Visualizza l' imprint del creator