Juventusnews24
·24 agosto 2025
Padoin dopo la sconfitta della Juve Primavera: «Siamo molto dispiaciuti, continueremo a lavorare con determinazione per crescere. Ci sono tanti margini di miglioramento»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 agosto 2025
La prima trasferta della stagione non ha sorriso alla Juve Primavera, che è uscita sconfitta dal campo del Frosinone al termine di una gara equilibrata ma condizionata da episodi e disattenzioni. I giovani bianconeri, allenati da Simone Padoin, hanno mostrato buoni spunti tecnici, ma non sono riusciti a tradurre la prestazione in un risultato positivo.
A fine partita, l’allenatore ha analizzato con lucidità i motivi del ko, individuando soprattutto nella gestione delle palle inattive e nella concentrazione i limiti che hanno inciso sull’andamento della gara.
PAROLE – «Siamo molto dispiaciuti per il risultato maturato oggi sul campo del Frosinone. Abbiamo sofferto in determinate situazioni su palla inattiva la fisicità dei nostri avversari. Troppo spesso ci è mancata la giusta concentrazione e su questo aspetto dovremo lavorare ancora molto. Purtroppo quando non si riesce a mantenere sempre al massimo il livello dell’attenzione diventa difficile uscire dal campo con un risultato positivo. Siamo dispiaciuti perchè tecnicamente questa partita era alla nostra portata. Continueremo a lavorare con determinazione e impegno per crescere sotto tutti i punti di vista perchè ci sono ancora tanti margini di miglioramento».
Parole che confermano come la Juve abbia bisogno di crescere sul piano della maturità, imparando a gestire i momenti chiave della partita. Le qualità tecniche non mancano, ma il salto di livello passa anche dalla capacità di mantenere alta la concentrazione per tutti i novanta minuti.
Il progetto guidato da Padoin resta ambizioso: la squadra è giovane, con molti talenti da valorizzare, e le prime uscite servono anche per individuare gli aspetti da migliorare. La sconfitta di Frosinone diventa quindi un banco di prova utile per lavorare su compattezza, attenzione difensiva e gestione delle situazioni aeree, aspetti che in questa categoria fanno spesso la differenza.
Nonostante il passo falso, la stagione è appena iniziata e i margini di crescita sono evidenti. Padoin e i suoi ragazzi continueranno a lavorare con determinazione per costruire un percorso che possa portare risultati importanti e accrescere l’esperienza dei giovani bianconeri.