Juventusnews24
·10 luglio 2025
Osimhen Galatasaray: trattativa bloccata, cosa sta succedendo e i motivi dietro allo stop! E la Juventus… Ultimissime novità

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 luglio 2025
Colpo di scena nel futuro di Victor Osimhen. Proprio quando il suo ritorno al Galatasaray sembrava ormai definito, la trattativa tra il Napoli e il club turco si è bruscamente bloccata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, l’operazione che avrebbe dovuto portare il centravanti nigeriano a Istanbul è al momento congelata, a causa di problemi legati alle garanzie di pagamento richieste dalla società partenopea.
Dopo aver raggiunto un’intesa di massima sulla cifra del trasferimento, con il Galatasaray disposto a pagare i 75 milioni di euro della clausola rescissoria, l’affare si è arenato sull’ultimo, fondamentale scoglio. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, aveva dato il suo assenso a un pagamento rateizzato, ma a una condizione non negoziabile: la presentazione di solide e immediate fideiussioni bancarie a copertura dell’intera cifra.
Evidentemente, il club turco non è riuscito a fornire queste garanzie nei tempi e nelle modalità pretese dal Napoli. Di fronte a questa mancanza, la dirigenza azzurra ha interrotto le procedure, bloccando di fatto il via libera definitivo alla cessione del giocatore.
Questo stop improvviso riapre scenari che sembravano ormai chiusi. Per Victor Osimhen, potente attaccante classe 1998, è una doccia fredda, dato che aveva già un accordo contrattuale con il Galatasaray e vedeva nel ritorno in Turchia la sua priorità. Per il Napoli, è un problema enorme: il club si ritrova di nuovo con la necessità di trovare una sistemazione a un giocatore fuori dal progetto e con un ingaggio molto pesante.
Questa situazione di stallo potrebbe riaccendere l’interesse di altri club. Squadre che seguivano la vicenda, come i club della Premier League o la stessa Juventus in Italia, potrebbero tornare a monitorare la situazione, sperando che il Napoli, pur di cedere il giocatore, possa ora essere costretto ad abbassare le proprie pretese o a considerare formule di trasferimento diverse. Il futuro di Osimhen torna a essere un rebus.