CuoreToro.it
·23 aprile 2025
Operazione sorpasso completata: Udinese battuta da un Toro cinico

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·23 aprile 2025
Vanoli contro l'Udinese schiera il suo Torino con un 4-2-3-1, con Masina al centro della difesa a sostituire Saul Coco e Pedersen preferito a Walukiewicz. Torna Ricci in mezzo al campo, mentre l'assenza di Vlasic porta il tecnico ad avanzare Casadei. In attacco ancora fiducia ad Adams.
Partita che comincia con ritmi lenti, con entrambe le squadre che faticano a palleggiare nella metà campo avversaria. Allo scoccare del quarto d'ora le squadre non si sono ancora rese pericolose ed i ritmi non tendono ad alzarsi.
Al 17' accenno di rissa a gioco fermo dopo una spinta gratuita di Casadei ai danni di Ekkelenkamp. Collu ricompone subito la situazione.
La prima grande occasione della partita è del Torino al 25': un calcio d'angolo ben battuto da Biraghi porta alla conclusione di testa di Maripan, ma il tiro viene spedito in calcio d'angolo da un giocatore bianconero che salva la situazione.
Al 27' ci prova anche Adams da fuori, ma il tiro finisce altissimo e non è pericoloso. Al 35' i bianconeri superano la prima linea di pressione granata, riuscendo ad imbucare Atta dopo una grande azione manovrata. Il giovane attaccante dell'Udinese tira ed insacca alle spalle di Milinkovic-Savic, ma si alza la bandierina. Dopo un rapido controllo, il fuorigioco viene confermato e si resta sullo 0 a 0.
Ché Adams
Al 39' minuto è proprio un'uscita dal basso a condannare l'Udinese. Sandi Lovric sbaglia l'appoggio sull'esterno regalando il pallone al Torino: Linetty passa immediatamente a Ricci che dalla distanza prova la botta, ma Okoye e bravo a parare e spedire nuovamente dalle parti di Linetty che non ci pensa due volte e calcia. Il suo tiro viene respinto nuovamente da Okoye, ma il pallone finisce a Ché Adams che è bravo a mantenere la calma e ad appoggiare in rete! 1 a 0 granata!
La compagine di Vanoli sembra galvanizzata dopo il gol, ma nella prima frazione non succede molto altro. Dopo un minuto di recupero l'arbitro fischia mandando tutti negli spogliatoi.
Partita che riprende senza cambi da entrambe le parti. Dopo un buon inizio di ripresa del Toro, cresce l'Udinese che va al tiro prima con Lovric e poi con Ekkelenkamp a dieci minuti dall'inizio della ripresa.
La squadra di Runjaic prova a spingere ma il Toro è bravo a neutralizzare tutti i tentativi avversari. Dopo venti minuti dall'inizio della seconda frazione, Vanoli cambia: fuori un Ricci acciaccato e Pedersen, dentro Karamoh e Walukiewicz.
Al 66' i bianconeri insistono: un tiro di Ekkelenkamp sporcato dai giocatori del Toro portano ad una grande occasione per gli avversari, con il pallone che viene messo in mezzo per Lovric che tutto solo ed a portiere battuto non riesce ad insaccare. Rischio per i granata che si salvano.
Vanja Milinkovic-Savic
Al 73' Rui Modesto fa da sponda a Payero che prova il tiro, ma Milinkovic-Savic non ha particolari difficoltà a bloccarlo. Al 75' un'azione insistita dell'Udinese si trasforma nella ripartenza di Gineitis, che tutto solo arriva poco dopo metà campo provando un tiro rasoterra senza senso da distanza siderale. Escono Elmas e Masina ed entrano Dembelé e Perciun.
Il tempo scorre e l'Udinese prova a mettere l'artiglieria pesante in campo, ma il fortino del Toro resiste. Al 85' i granata però attaccano, Linetty offre un buon pallone sull'esterno a Perciun che la mette dentro ma il pallone viene respinto da Solet che sbaglia e regala il pallone ad Alì Dembelé; il terzino granata prova il tiro e la mette sul palo del portiere! 2 a 0 granata e risultato in cassaforte.
Al 88' arriva la prima vera occasione dell'Udinese con Davis: l'inglese tira ma trova l'opposizione di Milinkovic-Savic. La partita ormai ha poco da dire, e dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia. Il Toro è cinico e bravo a resistere agli assalti dei bianconeri, ed alla fine porta a casa i tre punti.