Juventusnews24
·22 luglio 2025
Omorodion Juventus: non tramonta questa pista per l’attacco del futuro, ma il Porto spara altissimo. Il prezzo di mercato

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 luglio 2025
La Juventus continua a valutare profili per rinforzare l’attacco in vista della stagione 2025/26 e tra i nomi emersi nelle ultime ore c’è anche quello di Samu Omorodion, attaccante classe 2004 attualmente in forza al Porto. L’interesse è reale, ma secondo Tuttosport il suo inserimento nei radar bianconeri non corrisponde a una priorità assoluta: si tratta infatti di un’idea che, pur suggestiva, al momento resta in secondo piano rispetto ad altri obiettivi più accessibili.
Omorodion è reduce da una stagione importante con la maglia del club portoghese, dove si è imposto per fisicità, abilità nel gioco aereo e capacità realizzativa. Nazionale spagnolo Under 21, ha caratteristiche che piacciono alla dirigenza juventina, in particolare a Damien Comolli, che lo considera un profilo futuribile ma già pronto per alti livelli. Tuttavia, la trattativa appare molto complessa per un motivo chiaro: il Porto valuta il cartellino del giocatore oltre i 100 milioni di euro, cifra che rende l’affare quasi impraticabile senza una formula creativa o un ribasso sensibile.
Al momento, i bianconeri starebbero cercando di capire se esiste margine per intavolare una trattativa su basi più sostenibili, magari con un prestito con diritto o obbligo di riscatto. Ma è evidente che la pista Omorodion potrà scaldarsi solo nel caso in cui il Porto decida di abbassare le pretese.
Nel frattempo, il mercato Juventus mantiene vivi i contatti su altri fronti. In cima alla lista restano Rasmus Hojlund del Manchester United, Darwin Nunez del Liverpool, Gonçalo Ramos del PSG e Benjamin Sesko del Lipsia. Tutti profili complessi, ma con margini di trattativa differenti. Omorodion, invece, rappresenta per ora più una scommessa che una trattativa concreta.
La Juventus osserva, valuta, e resta pronta ad approfittare di eventuali aperture. Ma al momento, il talento del Porto è destinato a restare un nome in fondo alla lista, almeno finché le condizioni economiche non cambieranno.
Live
Live