Calcio Femminile Italiano
·27 maggio 2025
NWSL: magia San Diego Wave, il Current si aggiudica il big match sul Pride, vittoria per il Bay

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·27 maggio 2025
San Diego Wave nel suo Prime! Dopo la stagione difficile dell’anno scorso, le californiane sembrano rinate. La vittoria di misura contro la corazzata del Gotham per 1 a 0 porta a cinque la striscia di risultati utili consecutivi in un match in trasferta che ha sorpreso tutti. Il gol del match è stato segnato al 30′ al termine di un’azione partita da Delphine Cascarino e Perle Morroni, che hanno apparecchiato tutto l’occorrente per il gol di Kimmi Ascanio, sgusciata in mezzo al traffico dell’area avversaria. La diciassettenne ha già messo a segno tre reti in quattro presenze e il suo primo gol-partita in carriera. Kaileen Sheridan è arrivata alla clean sheet numero 25 per il Club e il Wave è giunto alle tre vittorie consecutive in trasferta. Si può dire, per il momento “Sognando la California”!
Lo Houston Dash ha concluso la nona giornata di NWSL con l’amaro in bocca e incassando un sonoro poker dal Portland Thorns, salito in cattedra e concedendo solo una rete alle padrone di casa. Pietra Tordin, una rookie al suo primo anno da professionista, ha aperto le marcature segnando alla sua prima da titolare, seguita dai gol di Payton Linnehan e poi da Sam Coffey, che ha anche confezionato un assist oltre al tiro dal dischetto. Dopo un primo tempo senza storia e con tre gol di vantaggio, Caiya Hanks ha calato il poker a ripresa da poco cominciata. Lo Houston Dash ha messo a segno il gol della bandiera sulla deviazione sfortunata di Sam Hiatt, che non ha comunque compromesso quanto maturato dalla sua squadra, sempre in pieno controllo del gioco.
Il vero big match della giornata ha già dato un primo verdetto: il Kansas City Current ne ha avuto di più e ha strappato una pesantissima vittoria per 1 a 0 in casa dell’Orlando Pride. La donna che ha deciso le sorti delle prime due formazioni in vetta alla classifica è stata Temwa Chawinga: dopo una prima frazione di equilibrio e a reti bianche, la calciatrice del Current ha messo la sua firma al 52′, arrivando al suo quinto gol stagionale e al suo numero 25 in regular season di NWSL, andando a frantumare il record di velocità nel raggiungere questo traguardo. Lorena ha aiutato il Current con le sue parate chiave nel suo quinto clean sheet stagionale, e la difesa ha retto alla perfezione anche i dodici minuti di recupero assegnati.
La prima partita del sabato ha visto lo scontro tra Seattle Reign e Racing Louisville, concluso con una vittoria per 1 a 0 sponda Reign in un match controllato, paradossalmente, dalle padrone di casa. A segno, nel gol decisivo, Maddie Dahlien al 39′, andando a concludere in porta su un pallone splendido di Sam Meza. Il Louisville ha superato i 20 tentativi nella porta avversaria e controllato il possesso palla con un imponente 62%, ma si sa che nel calcio a contare non è, quasi mai, la percentuale di possesso palla, bensì il cinismo davanti alla porta. L’occasione più brillante per il Louisville è la punizione in pieno recupero di Savannah DeMelo, stampatasi sulla traversa.
Il Chicago Stars avrà anche cambiato nome, ma la musica da inizio stagione non cambia, e rimane dai toni lugubri. La donna-partita è stata Manaka Matsukubo, che ha dato una svolta alla gara nella ripresa: sua è la doppietta messa a segno dal North Carolina Courage, con la prima rete al 51′ andando a concludere in rete un’azione aperta da Denise O’Sullivan, e la seconda al 77′ su assist di Shinomi Koyama. Anche Casey Murphy ha messo lo zampino nella vittoria, con quattro parate provvidenziali per mantenere il clean sheet di fronte a uno stadio con quasi 9mila spettatori, uno tra i pubblici più grandi registrati in un match di regular season per il Club.
Uno spettacolo tutto da vedere è stato il 3 a 3 all’Audi Field di Washington tra il Washington Spirit e l’Utah Royals, che si sono suddivisi la posta il palio. Il primo tempo è stato una serie di fuochi d’artificio, con ben cinque reti messe a segno: Brecken Mozingo ha siglato la sua prima rete stagionale, mentre Cece Kizer è arrivata a quota 20 gol in carriera nella NWSL, entrambe sponda Royals, e lo Spirit ha accorciato le distanze prima con Ashley Hatch e poi pareggiato con Meg Boade. Prima dell’intervallo, l’autogol di Rebeca Bernal ha consegnato all’Utah Royals il 3 a 2. Lo Spirit è andato a caccia del pareggio per tutta la seconda frazione, conquistando un prezioso calcio di rigore all’89’, battuto da Hatch e parato da una strepitosa Mandy McGlynn. Al 90’+12, al termine di un recupero pressoché infinito, lo Spirit ha segnato il terzo gol grazie al colpo di testa di Casey Krueger sul cross di Tara McKeown.
A chiudere la giornata, la vittoria di 2 a 0 per il Bay ai danni dell’Angel City. Il risultato finale è stato deciso nel primo tempo con la rete di Penelope Hocking al 23′ dopo un cross pennellato in area da Caprice Daydasco e il successivo assist di Taylor Huff. Al 28′, Caroline Conti ha trasformato un tiro dal dischetto nel gol che ha allungato. La difesa del Bay, ben organizzata, è riuscita nell’intento di evitare la rimonta da parte dell’Angel City, costretto a creare pochissime occasioni e a non capitalizzarne nessuna, merito anche di Jordan Silkowitz al suo terzo clean sheet.