OneFootball
Marco Alessandri·18 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·18 febbraio 2025
È un giorno importante per alcune big della Serie A, che tra oggi, domani e giovedì si giocano l'accesso agli ottavi di Champions ed Europa League.
Normale che, dunque, l'attenzione in Italia sia tutta su questo, anche se non mancano altri spunti.
Vediamo i più importanti della giornata.
Non è andata come ci si aspettava tra la Juventus e Dusan Vlahović. Il calciatore serbo è arrivato per costruire le fortune dei bianconeri, missione in cui però ha fallito, non solo per colpa sua. Ora, secondo Il Corriere dello Sport, il prossimo passo naturale è l'addio in estate.
Il più probabile palcoscenico per il classe 2000 è la Premier League, con l'Arsenal in prima fila. Dalla sua cessione Giuntoli ricaverà i soldi per tentare ti trasformare il prestito di Kolo Muani in una permanenza definitiva.
Una stagione ben al di sotto delle precedenti, con il giallo dell'offerta accettata dal club a gennaio, e ora il futuro il Theo Hernandez è quanto mai lontano da San Siro. Il francese è uno dei senatori dei rossoneri, ma la dirigenza sembra essere indirizzata verso la non conferma dell'ex Real.
A questo punto si ragiona sul futuro esterno sinistro. Secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb, il nome che viene visionato a Casa Milan è quello di Maxim de Cuyper, classe 2000 del Bruges. Sul giocatore, neanche a dirlo, la Premier. A gennaio ci aveva provato anche il Parma, ma la richiesta dei belgi di 20 milioni aveva spaventato i ducali.
Torna a parlare il vicepresidente dell'Inter, Javier Zanetti, e lo fa ai microfoni di ESPN. Tra i temi toccati la crescita di Lautaro, la Champions e il futuro di Nico Paz.
"Lautaro? Quando lo abbiamo preso era molto giovane. E quando prendi un giovane, devi guardare il suo percorso in 4-5 anni. Lui non ci ha sorpreso, perché eravamo convinti delle sue qualità. Oggi è il nostro capitano, un leader e ogni anno migliora. Nico Paz? Ho condiviso la camera ai Mondiali del '98 con suo padre, ho bei ricordi. Nico sta facendo un gran campionato, sta facendo la differenza". Qui l'intervista completa.
Il Napoli è reduce da tre punti nelle ultime tre partite, un ruolino non eccezionale ma che ha comunque permesso agli azzurri di tenere dietro l'Inter, complici anche i due ko della squadra di Inzaghi.
Ora Conte può sorridere anche per le notizie che arrivano dall'infermeria. Come riportato da Repubblica, infatti, Billing e Okafor sono pronti a tornare a disposizione.
Continua il buon momento della Roma, che a Parma ha raccolto un'altra vittoria esterna in campionato, la terza di fila, e si prepara ora ad accogliere il Porto nel ritorno del playoff che vale l'accesso agli ottavi di finale di Europa League.
In questo senso sono ottime notizie quelle che arrivano dal recap giornaliero sull'allenamento dei giallorossi: Paulo Dybala, Mats Hummels e Devyne Rensch hanno partecipato all'intera sessione, compresa la partitella finale, e sono dunque recuperati al 100%.
Un bel punto contro la capolista, ma anche l'infortunio del Taty Castellanos. Il match contro il Napoli ha lasciato il dolce amaro in bocca ai tifosi biancocelesti.
Adesso Baroni dovrà pensare a come sopperire all'assenza del suo attaccante titolare già a partire dal match del Penzo contro il Venezia. Dal 1' dovrebbe partire Dia, con Pedro alle sue spalle. Fuori anche lo squalificato Rovello, che verrà rimpiazzato da uno tra Dele-Bashiru e Belahyane, con il primo leggermente in vantaggio.
Dopo i due ko consecutivi contro Inter e Como, il cammino della Fiorentina verso la qualificazione in Champions deve ripartire contro l'Hellas Verona.
Secondo La Gazzetta dello Sport, tornerà tra i titolari Moise Kean, mentre sarà out per squalifica Gosens. Al suo posto pronto Parisi. Possibile, inoltre, che Fagioli venga arretrato sulla mediana, con Zaniolo che tornerebbe così al suo ruolo naturale.
📸 Timothy Rogers - 2025 Getty Images
Live