Nuovo Fair Play Finanziario, come funziona: la Juventus sarebbe in regola? | OneFootball

Nuovo Fair Play Finanziario, come funziona: la Juventus sarebbe in regola? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Spazio J

Spazio J

·7 aprile 2022

Nuovo Fair Play Finanziario, come funziona: la Juventus sarebbe in regola?

Immagine dell'articolo:Nuovo Fair Play Finanziario, come funziona: la Juventus sarebbe in regola?

La UEFA ha deciso sulle nuove regole del Fair Play Finanziario: dalla stagione 2024/2025, i costi di una società non potranno superare il 70% dei ricavi della stessa.

Immagine dell'articolo:Nuovo Fair Play Finanziario, come funziona: la Juventus sarebbe in regola?

Fair Play Finanziario Juventus


OneFootball Video


Secondo l’analisi di 2Playbook Intelligence, che prende in considerazione i dati riguardanti la stagione 2018/2019, sono 29 le società che andrebbero incontro a delle sanzioni.

Per restare all’Italia, sforano il tetto del 70% tre club: il Milan (107%), la Lazio (86%) e la Juventus, che con un rapporto costi/ricavi al 73% si attesta leggermente oltre la soglia massima consentita.

Calcio e Finanza ha analizzato invece la situazione considerando la stagione 2020/2021, e il quadro che ne esce fuori è molto più grave: sono sei le squadre italiane che superano la soglia del 70%. La Juventus ha avuto dei costi praticamente pari ai ricavi: il rapporto è del 99%, nettamente oltre il limite consentito dalle nuove regole del Fair Play Finanziario.

Pierfrancesco Vecchiotti

Visualizza l' imprint del creator