Juventusnews24
·10 luglio 2025
Nuovo DT Juve, visioni differenti tra Chiellini e Comolli: alla fine deciderà Elkann? Tre possibili candidati: cosa sta succedendo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 luglio 2025
La Juventus sta attraversando un periodo di incertezze riguardo alla figura del direttore sportivo e direttore tecnico, ruoli chiave che dovrebbero dare una direzione chiara al mercato bianconero. Secondo quanto riportato da Giovanni Albanese, la situazione sembra piuttosto ingarbugliata, con visioni diverse tra i principali dirigenti del club e una certa confusione sui futuri incarichi.
Da un lato, Damien Comolli, direttore generale della Juve, sta gestendo attivamente il mercato. È lui che si occupa delle trattative e delle operazioni in entrata e in uscita, portando avanti il piano di rafforzamento della squadra. Tuttavia, la sua visione del mercato sembra non coincidere completamente con quella di Giorgio Chiellini, ex capitano della Juventus e ora nel ruolo di dirigente. Chiellini, pur avendo preso parte al Mondiale per Club insieme a Comolli, ha altri impegni e responsabilità nel club, che lo tengono lontano dal lavoro quotidiano del mercato.
La differenza di vedute tra Chiellini e Comolli ha creato una certa confusione all’interno della dirigenza, con la Juventus che non sembra avere una visione comune su come muoversi sul mercato. Mentre Comolli continua a lavorare senza sosta per concretizzare gli obiettivi in entrata, la mancanza di una figura tecnica forte sta influenzando negativamente la strategia a lungo termine. La presenza di troppe candidature diverse per il ruolo di direttore sportivo e tecnico senza una decisione finale ha complicato ulteriormente le operazioni.
La Proposta di Modesto e gli Altri Nomi
Il nome più gettonato per il ruolo di direttore tecnico sarebbe quello di Modesto. Modesto, con la sua esperienza sia come tecnico che come dirigente, potrebbe rappresentare la figura giusta per guidare il settore tecnico della Juventus e per contribuire a un mercato più coerente. Altri nomi che circolano in queste settimane includono quello di Ottolini e Ribalta, ma non c’è ancora un’indicazione chiara sulla persona che prenderà il timone definitivo.
In una situazione come questa, dove ci sono troppe incertezze e visioni contrastanti, è probabile che sarà la proprietà a dover prendere una decisione definitiva. L’obiettivo è risolvere la questione della dirigenza al più presto, per poter dare una direzione chiara al mercato e garantire alla squadra una solida struttura per la stagione 2025-2026.
Live