
Stats Perform
·16 marzo 2018
Nuova vita per l'ex arbitro Tombolini: concorrente a MasterChef

In partnership with
Yahoo sportsStats Perform
·16 marzo 2018
Vi sareste mai immaginati di vedere un ex arbitro di Serie A ai fornelli? Daniele Tombolini, fischietto dal 1993 al 2006, è uno dei concorrenti di Celebrity MasterChef, trasmissione culinaria dedicata ai personaggi famosi.
Dopo aver diretto le gare più importanti d'Italia e d'Europa, Tombolini ha deciso di cambiare vita dedicandosi alla cucina di cui è un grande appassionato, oltre ad essere diventato enologo.
Intervistato da 'Il Corriere dello Sport', l'ex arbitro ha spiegato l'origine di questa passione: "La passione per la cucina in realtà deriva dalla necessità. Diciamo che di necessità ho fatto virtù perché avendo finito la carriera arbitrale mi sono ritrovato a casa a fare il punto di riferimento e qual è la prima cosa che si deve fare a casa? Cucinare, perché la moglie insegna, le figlie vanno a scuola e ti ritrovi a casa all’ora di pranzo e all’ora di cena e devi fare qualcosa. All’inizio era un po’ pesante ma poi ho iniziato a leggere, chiedere e sperimentare e adesso cucino molto volentieri".
Troverà di fronte giudici severi, quasi quanto lui in campo: "Spero di non essere uno di quei giocatori che incontravo spesso in campo che si attaccano alle costole, che hanno sempre qualcosa che non va. Spero di essere un concorrente abbastanza rispettoso del ruolo dell’arbitro, che abbia fair play e che se perde non dia la colpa all’arbitro ma si tolga il cappello davanti all’avversario. Speriamo ma non assicuro niente".
Sul VAR che ha esordito quest'anno in Serie A zero dubbi: "Favorevolissimo. Del resto il periodo in cui arbitravo è quello in cui l’Italia ha vinto il Mondiale grazie a un VAR non dichiarato. Sappiamo tutti com’è andata: la testata di Zidane a Materazzi l’ha vista l’arbitro di bordo campo grazie a un filmato trafugato. Diciamocela chiara, il VAR serve a tutti e il fatto di essere insofferenti perché la partita viene spezzettata è una sciocchezza. Quel minuto e mezzo che ci si ferma è tutto spettacolo, tutta suspence"