«Non ha restituito i soldi alle banche cinesi: come pensiamo che li restituisca a noi?» Il retroscena CLAMOROSO sull’Inter | OneFootball

«Non ha restituito i soldi alle banche cinesi: come pensiamo che li restituisca a noi?» Il retroscena CLAMOROSO sull’Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·20 maggio 2024

«Non ha restituito i soldi alle banche cinesi: come pensiamo che li restituisca a noi?» Il retroscena CLAMOROSO sull’Inter

Immagine dell'articolo:«Non ha restituito i soldi alle banche cinesi: come pensiamo che li restituisca a noi?» Il retroscena CLAMOROSO sull’Inter

Il retroscena sulla difficoltà di Zhang di trovare partner per rifinanziare il debito con Oaktree: come si è arrivati alla situazione attuale

Se non ha restituito i soldi a una banca controllata dallo Stato cinese, che speranza abbiamo che li renda a noi?»: così La Repubblica apre oggi, con la domanda di un manager di un fondo con sede in Inghilterra sull’imminente passaggio di proprietà dell’Inter al fondo americano Oaktree. Le difficoltà di Stevan Zhang di trovare nuovi investitori è legata anche alla situazione debitoria con le banche cinesi.

Il presidente nerazzurro infatti deve 320 milioni di euro alla China Construction Bank, banca controllata dal governo di Pechino e c’è anche la sentenza della corte suprema di Hong Kong che condanna Zhang alla restituzione del debito, sanzione che la Corte d’Appello di Milano ha reso valida anche in Italia.

Visualizza l' imprint del creator