Inter News 24
·12 agosto 2025
Nkunku Inter, si complica la pista: il problema è l’ingaggio, la riflessione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 agosto 2025
Nel braccio di ferro a distanza tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman, si inserisce con forza un nome affascinante ma complesso: quello di Christopher Nkunku. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, mentre la trattativa per l’attaccante nigeriano resta ferma — con i nerazzurri decisi a non superare il tetto di 50 milioni di euro imposto da Oaktree, e l’Atalanta irremovibile sulle sue richieste — la dirigenza interista guarda ad alternative di alto profilo, e tra queste Nkunku è il nome più intrigante.
L’attaccante francese del Chelsea, classe 1997, è da tempo uno dei giocatori più apprezzati in Europa per la sua duttilità, rapidità e qualità tecnica. Perfetto per i nuovi schemi che Cristian Chivu vuole introdurre — il 3-4-2-1 o il 3-4-1-2 — Nkunku sarebbe un innesto di valore assoluto, capace di agire sia come trequartista che come seconda punta, offrendo soluzioni offensive raffinate ed efficaci.
Tuttavia, il sogno Nkunku si scontra con una realtà economica complicata. Il costo del cartellino e soprattutto l’alto ingaggio percepito a Londra rappresentano ostacoli significativi. A differenza di altri profili seguiti, come Jadon Sancho (più abbordabile, valutato intorno ai 20 milioni), il francese del Chelsea richiederebbe uno sforzo finanziario notevole, che rischia di superare i margini fissati dalla proprietà.
L’Inter resta comunque vigile. La pista Lookman è congelata: nonostante la volontà del giocatore — che ha rifiutato ogni altra destinazione, compreso il Napoli di Conte — l’Atalanta non ha intenzione di abbassare le pretese. Lookman, rientrato a Londra dopo un periodo di recupero in Algarve, aspetta segnali da Milano, mentre i suoi agenti preparano un nuovo tentativo con la Dea.
Nel frattempo, la dirigenza interista esplora altre opzioni, ma Nkunku resta una suggestione ad alto tasso tecnico e simbolico. Un colpo che cambierebbe il volto della squadra e alzerebbe il livello di ambizione. Per ora è solo un’idea, ma con il mercato ancora aperto e il caso Lookman in stand-by, l’Inter continua a sognare in grande — anche se il sogno, in questo caso, costa caro.