Cagliarinews24
·17 luglio 2025
Nicola sul titolo di collezionista di salvezze: «Sono un professionista serio e ambizioso, ecco come si arriva a questo risultato»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·17 luglio 2025
Davide Nicola, ex allenatore del Cagliari e attuale tecnico della Cremonese, ha recentemente condiviso le sue riflessioni con i taccuini de La Repubblica, toccando temi profondi sulla sua carriera e sulla formula per raggiungere l’obiettivo salvezza in Serie A. Le sue parole sfatano il mito del “collezionista di salvezze”, evidenziando invece la sua visione di un professionista serio e ambizioso, e offrendo una prospettiva chiara su come affrontare un campionato logorante senza farsi intrappolare dalle narrazioni esterne.
Il tecnico piemontese ha subito voluto smarcarsi dall’etichetta che spesso gli è stata affibbiata, quella di “collezionista di salvezze”. Con la sua solita schiettezza, Nicola ha infatti dichiarato:
IL TITOLO DI COLLEZIONISTA DI SALVEZZE – «Io ascolto tutti, ma non sono collezionista di niente. Credo invece di essere un professionista serio, molto ambizioso. Non ho mai fatto imprese, sono sempre stato un attore fra gli altri. Ho lavorato con gente che, come me, ci ha creduto, questo sì».
Questa affermazione rivela il suo desiderio di essere riconosciuto non per una serie di risultati specifici, ma per la sua etica lavorativa e la sua mentalità.
Passando al tema della salvezza in Serie A, Davide Nicola offre una lezione di pragmatismo e lucidità. La sua visione è chiara:
COME SI RAGGIUNGE UNA SALVEZZA – «La salvezza è il risultato di un percorso di un anno. Non bisogna cascare nella trappola: se perdi due partite ti danno per spacciato, se fai cinque punti ti dicono che sei salvo. Credere a questo genere di narrazione è il miglior modo per non raggiungere l’obiettivo. Servono tenacia e una voglia matta di salvarsi»
Per Nicola, l’obiettivo non può essere raggiunto con lampi episodici, ma richiede un impegno prolungato e una mentalità resiliente.