AreaFanta
·15 febbraio 2025
🎙️ Nicola: “Dobbiamo pensare ad andare oltre il pareggio. Mina? È un leader, sono contento”

In partnership with
Yahoo sportsAreaFanta
·15 febbraio 2025
L’allenatore del Cagliari, Davide Nicola, è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della partita con l’Atalanta. Di seguito le sue parole:
MINA – “Indubbiamente chi è stato negli spogliatoi che creare la leadership nel gruppo è fondamentale. C’è chi ha la capacità di gestire al meglio i momenti, chi è più sfrontato. Sono contento per Mina, che sta raggiungendo livelli di ordine e tempismo che ci aspettavamo. Quest’anno si sta allenando molto e con continuità, sta giocando tanto e questo era uno degli obiettivi. È un giocatore che doveva avere certe qualità visti i contesti in cui è stato. Mi auguro che si senta bene con noi e che possa continuare così fino alla fine”.
LA PARTITA – “Abituati ad avere rispetto dell’avversario, oggi dovevamo fare una partita così. La squadra mi è piaciuta molto, è stata molto ordinata. Abbiamo migliorato molte cose, non abbiamo mai cercato l’attacco alla profondità diretta troppe volte. Abbiamo cercato di migliorare il palleggio dalla linea difensiva, ci è mancato la verticalizzazione con più costanza, portando almeno uno dei due centrocampisti ad aiutare Piccoli, che ha fatto una partita di sacrificio. Sappiamo le nostre qualità e il nostro obiettivo, non facciamo le cose con supponenza”.
LA PREPARAZIONE – “Se devo fare un appunto, potrei dire che con un percorso completato ci sono partite che devi cercare di andare oltre alla possibilità di prendere un punto. Se fossimo stati più cinici e veloci nella preparazione degli attacchi palla a terra, avremmo potuto creare ancor più i presupposti. In altre partite abbiamo giocato con il coraggio di chi vuole proporre il proprio gioco e a volte abbiamo perso i punti di riferimento, così come la partita stessa. Siamo in una fase che anche un punto è una piccola conquista, questa è la direzione che vogliamo. È giusto riconoscere il merito dell’avversario che si incontra e i nostri meriti”.