Nazionali: fuori Salah, prima chiamata per Kouame e Malcuit | OneFootball

Nazionali: fuori Salah, prima chiamata per Kouame e Malcuit | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Africano

Calcio Africano

·7 ottobre 2019

Nazionali: fuori Salah, prima chiamata per Kouame e Malcuit

Immagine dell'articolo:Nazionali: fuori Salah, prima chiamata per Kouame e Malcuit

L’11 novembre è la data d’inizio delle qualificazioni alla Coppa d’Africa 2021. Le nazionali africane proveranno dunque a sfruttare la finestra di ottobre per apportare le ultime correzioni. Alcune selezioni, tra cui due grandi deluse dell’ultima edizione come Senegal ed Egitto, tornano a giocare una gara ufficiale dopo aver riposato a settembre.

ALGERIA  Djamel Belmadi, tecnico dei campioni d’Africa in carica, sta cercando di mantenere il gruppo che ha condotto la nazionale algerina sul tetto d’Africa dopo 29 anni, ma dovrà rinunciare ad alcuni infortunati. Non saranno arruolabili Adam Ounas, ex Napoli ora al Nizza) e Andy Delort (Montpellier), così come il lungodegente Mohamed Fares (SPAL) e Mehdi Zeffane, sostituto di Youcef Attal dai quarti di finale in poi in Coppa d’Africa e attualmente senza squadra.


OneFootball Video


Partite 10 ottobre: Algeria-RD Congo 15 ottobre: Algeria-Colombia

BURKINA FASO  Per l’amichevole contro il Gabon, il CT portoghese Paulo Duarte potrà contare su tutte le bocche di fuoco a disposizione quali Jonathan Pitroipa (Paris FC), l’eterno Aristide Bancé (Al-Masry) e Bertrand Traoré (Lione).

Partite 10 ottobre: Gabon-Burkina Faso

COSTA D’AVORIO Dopo tre gol nelle prime sette giornate di Serie A, il CT Ibrahim Kamara ha finalmente deciso di convocare per la prima volta in nazionale maggiore l’attaccante genoano Christian Kouame. Per infortunio e scarso impiego sono assenti: Wilfried Bony (senza squadra), Jean Michaël Seri (Galatasaray), Jean-Philippe Gbamin (Everton), Jonathan Kodjia (Aston Villa) e Maxwel Cornet (Lione). Sempre presente il centrocampista del Milan Franck Kessié, mentre resta ancora una volta a casa il parmense Gervinho.

Partite 14 ottobre: Costa d’Avorio-RD Congo

CAMERUN Parecchie le sorprese nella prima lista dei convocati diramata dal neo commissario tecnico  Toni Conceição, anche se molto probabilmente su alcune scelte c’è lo zampino di François Omam-Biyik, leggenda anni ’90 dei Leoni Indomabili e ora assistente del portoghese: per la prima volta ci sono Harold Moukoudi, promettente difensore del Saint-Etienne, e Ignatius Ganago, pilastro della selezione U23. Non mancano nemmeno i grandi assenti: a casa, oltre al veterano Carlos Kameni, restano gli attaccanti Clinton Njie e Vincent Abubakar, così come Yaya Banana, uomo chiave della difesa di Seedorf all’ultima Coppa d’Africa. Un solo convocato gioca nel campionato locale: si tratta di Mejo Omossola, portiere del Cotonsport di Garoua.

Partite 12 ottobre: Camerun-Tunisia

EGITTO Il neo commissario tecnico egiziano Hossam El-Badry ha deciso di lasciare a riposo il totem nazionale Mohamed Salah e di escludere il capitano dell’ultima Coppa d’Africa Ahmed El Mohamady. Sono solo 4 i calciatori che militano all’estero: Trezeguet (Aston Villa), Kouka (Sporting Braga), Mohamed Elneny (Beşiktaş) e Ahmed Hegazi (West Bromwich). Sono invece 5 i volti nuovi provenienti dal campionato locale: il portiere Mohamed Bassam (El Gaish), il difensore Ragab Bakkar (Pyramids), il centrocampista Hamed Fathy (Al-Ahly) e la coppia dello Zamalek Abudullah Gomaa (terzino sinistro) e Omar El Said (attaccante).

Partite 14 ottobre: Egitto-Botswana

Immagine dell'articolo:Nazionali: fuori Salah, prima chiamata per Kouame e Malcuit

GABON  Per la prima di Patrice Neveu ci sarà anche l’attaccante dell’Arsenal Pierre-Emerick Aubameyang, dopo le solite discussioni con la federazione. Prima convocazione per il “binazionale” Kévin Mayi, attaccante del Brest. Indisponibile l’ex Juventus Mario Lemina per infortunio e il portiere Didier Ovono, attualmente senza squadra.

Partite 10 ottobre: Gabon-Burkina Faso 15 ottobre: Marocco-Gabon

GUINEA  Molto sfortunato il nuovo selezionatore della Guinea Didier Six. L’ex nazionale francese ha dovuto rinunciare a tre elementi fondamentali della sua nazionale: il centrocampista del Liverpool Naby Keita, lasciato a riposo perché tornato recentemente dall’infortunio subito in Coppa d’Africa, Mady Camara (Olympiakos) e Amadou Diawara, infortunatosi nell’ultima gara di Serie A della Roma.

Partite 12 ottobre: Comore-Guinea 15 ottobre: Guinea-Cile

MAROCCO Il CT bosniaco Vahid Halilhodžić continua la sua personale minirivoluzione, per una nazionale che ha bisogno di nuovi stimoli dopo la clamorosa uscita agli ottavi di finale dell’ultima Coppa d’Africa contro il Benin. Preso atto del ritiro del capitano Medhi Benatia, l’ex selezionatore dell’Algeria, ha scelto di fare a meno di Younes Belhanda (Galatasaray), Nabil Dirar (Fenerbahçe) e Sofiane Boufal (Southampton) e di inserire nella lista due nuovi “binazionali”: il napoletano Kévin Malcuit – che alla fine ha rifiutato – e Selim Amallah dello Standard Liegi, entrambi in attesa del passaporto marocchino; non è necessario infatti “passare” per la FIFA dato che nessuno dei due ha mai esordito con le nazionali giovanili di Francia e Belgio. Consolidano, invece, la loro presenza nel gruppo Amin Harit (Schalke 04) e Adel Taarabt, ex Genoa e Milan ora in forza al Benfica.

Partite 11 ottobre: Marocco-Libia 15 ottobre: Marocco-Gabon

NIGERIA Nei 23 del CT Gernot Rohr, rimasto dopo l’ottimo terzo posto all’ultima Coppa d’Africa, ci sono alcune novità, tra cui Dennis Emmanuel, l’attaccante del Bruges che ha punito per due volte il Real Madrid in Champions League. Fuori per infortunio il centrale Kenneth Omeruo (Leganés), sostituito da Tyron Ebuehi (Benfica), e l’esterno Samuel Kalu (Bordeaux), rimpiazzato da Viv Efosa Solomon-Otabor (CSKA Sofia).

Partite 13 ottobre: Brasile-Nigeria

SENEGAL Tutti presenti i migliori calciatori a disposizione di Aliou Cissé per l’impegno amichevole contro il Brasile. Unico assente il portiere titolare Edouard Mendy, infortunatosi al ginocchio destro nella sfida di Europa League contro la Lazio giovedì scorso.

Partite 10 ottobre: Brasile-Senegal

TUNISIA  Grande sorpresa nella lista di ottobre del CT tunisino Mondher Kebaier. Torna in nazionale Aymen Abdennour, difensore ora tra le fila del Kayserispor assente da marzo 2017. Tenuto a riposo Wahbi Khazri, in difficoltà al Saint-Étienne, e Anice Badri (Espérance Tunis). Ancora out anche Moez Hassen, disastroso in Coppa d’Africa e attualmente senza squadra. Confermati, invece, i “binazionali” Hamza Rafia (Juventus U23), Amor Layouni (Pyramids), Salim Khelifi (Holstein Kiel) e Jeremy Dzudziak (Amburgo). Prima chiamata per l’U23 Adel Bettaieb, attaccante del Dudelange.

Partite 12 ottobre: Tunisia-Camerun

LE ALTRE Inizialmente era stato convocato dal nuovo commissario tecnico François Zahoui, ma alla fine ha dato forfait: le noie all’adduttore, che lo hanno costretto a saltare le ultime tre gare di Liga con il Valencia, non consentiranno all’ex interista Geoffrey Kondogbia di unirsi ai compagni della Repubblica Centrafricana. Torna a vestire la maglia della Repubblica Democratica del Congo, invece, il bomber Dieumerci Mbokani, richiamato alla prima occasione utile dal nuovo tecnico Christian Nsengi Biembe: l’attaccante attualmente in forza ai belgi dell’Antwerp non giocava con i Leopardi dai quarti di finali della Coppa d’Africa 2017.

Per il ritorno all’attività del Sudafrica, boicottato il mese scorso da avversari spaventati dall’ondata di violenza xenofoba che ha attraversato la Rainbow Nation, il nuovo tecnico Christian Ntseki non fa rivoluzioni e si affida in larga parte al gruppo protagonista dell’ultima Coppa d’Africa: degne di nota sono soltanto le assenze di Lebohang Maboe e Rivaldo Coetzee, entrambi in forza ai Mamelodi Sundowns. Occhio a Tharp Mokeke: l’interessante mediano del Cape City Town morde il freno in panchina e potrebbe debuttare con i Bafana Bafana. Il 13 ottobre a Port Elizabeth, in una gara valida per il Nelson Mandela Challenge, il Sudafrica affronterà il Mali, che per l’occasione ha precettato il portiere dello Stade Malien Djigui Diarra, strappandolo di fatto alla selezione maliana impegnata in questi giorni alla WAFU Cup in Senegal. Nessun giocatore del campionato domestico, infine, è stato convocato da Jonathan McKinstry, il neotecnico nordirlandese dell’Uganda: Faruk Miya, tra i protagonisti della splendida cavalcata delle Gru all’ultima Coppa d’Africa, è il nome più pesante che manca all’appello.

Partite 10 ottobre: Algeria-RD Congo 13 ottobre: Sudafrica-Mali 13 ottobre: Niger-Repubblica Centrafricana 13 ottobre: Etiopia-Uganda 14 ottobre: Costa d’Avorio-RD Congo

Credits Foto copertina ©acmilantheoffside.com Salah ©Telegraph.co.uk

Visualizza l' imprint del creator