Nazionale femminile, Soncin: «Siamo qui per passare il turno e scrivere la storia, siamo consapevoli delle nostre qualità…» | OneFootball

Nazionale femminile, Soncin: «Siamo qui per passare il turno e scrivere la storia, siamo consapevoli delle nostre qualità…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 luglio 2025

Nazionale femminile, Soncin: «Siamo qui per passare il turno e scrivere la storia, siamo consapevoli delle nostre qualità…»

Immagine dell'articolo:Nazionale femminile, Soncin: «Siamo qui per passare il turno e scrivere la storia, siamo consapevoli delle nostre qualità…»

Nazionale femminile, le parole del commissario tecnico Soncin in vista della sfida decisiva contro la Spagna: il commento dell’allenatore

Berna – Serata ad alta tensione per la Nazionale italiana femminile, che oggi affronta la Spagna nella gara decisiva per il passaggio ai quarti di finale degli Europei 2025. Allo Stade de Suisse, con calcio d’inizio alle 20:30, le Azzurre sono chiamate a un’impresa per continuare il proprio cammino nel torneo continentale.

Dopo prestazioni altalenanti nella fase a gironi, l’Italia arriva all’appuntamento di Berna con l’obbligo di vincere per assicurarsi la qualificazione. Il pareggio potrebbe non bastare, mentre una sconfitta significherebbe eliminazione immediata.


OneFootball Video


Il CT Andrea Soncin, subentrato alla guida tecnica per rilanciare il progetto azzurro, si affiderà all’esperienza delle ragazze dell’Inter e alla qualità di giocatrici come Cristiana Girelli, bomber della Juventus, e Valentina Giacinti, attaccante della Roma, per impensierire la retroguardia spagnola. Fondamentale sarà anche il lavoro in mediana di Manuela Giugliano, regista elegante e strategica, al centro del gioco azzurro.

Dall’altra parte, la Spagna femminile si presenta come una delle squadre più complete del torneo. Tecnica, possesso palla e velocità sono i tratti distintivi della Roja, guidata in campo da Aitana Bonmatí, fuoriclasse del Barcellona e vincitrice del Pallone d’Oro 2023. Attenzione anche a Mariona Caldentey e Ona Batlle, protagoniste di un gruppo ben rodato e ambizioso.

Sarà una sfida ad altissimo livello tecnico e tattico, che potrebbe essere decisa da episodi o giocate individuali. Per l’Italia, è anche l’occasione per dimostrare la crescita di un movimento che, negli ultimi anni, ha compiuto importanti passi avanti sia in termini di visibilità sia di competitività internazionale.

I riflettori sono puntati su Berna: le Azzurre sognano i quarti e il calcio femminile italiano spera in una nuova notte da ricordare. Serve cuore, qualità e una prova di maturità per superare un ostacolo duro come la Spagna. Gara che il ct azzurro Andrea Soncin ha messo sotto stretta osservazione e per la quale si è preparato meticolosamente. Ecco le sue parole in conferenza stampa:

«Siamo qui per passare il turno e scrivere la storia, siamo consapevoli delle nostre qualità e pronti a disputare una grande partita. Conosciamo bene le nostre avversarie e per contrastare il loro possesso palla dovremo essere molto efficaci quando il pallone ce lo abbiamo noi. Ci saranno tante situazioni in cui avremo l’opportunità di fare male alla loro struttura difensiva. Non ho ancora deciso la formazione ma come squadra abbiamo dimostrato finora di poter cambiare pelle, in funzione della strategia di gara e dell’avversario che affrontiamo. I numeri dicono che ci sono stati momenti nelle prime due gare in cui siamo stati in pieno controllo del gioco, ma dobbiamo sicuramente migliorare sotto porta».

Visualizza l' imprint del creator