Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione” | OneFootball

Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·28 maggio 2025

Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione”

Immagine dell'articolo:Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione”

Nel centro sportivo di Collecchio, il quartier generale del Parma Calcio, prosegue il lavoro della Nazionale Femminile in vista dell’appuntamento che indirizzerà le sorti del Gruppo 4 di Nations League. Venerdì (ore 18.20, diretta su Rai 2) il ‘Tardini’ farà da cornice allo scontro diretto con la Svezia, al comando della classifica con due punti di vantaggio su Italia e Danimarca. Un successo con le scandinave - che manca dal 2018 - consentirebbe alle Azzurre di conquistare la vetta del girone e di giocarsi nell’ultima gara con il Galles, in programma martedì a Swansea, il match point per le Finals.

Immagine dell'articolo:Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione”

La qualificazione alle semifinali della competizione rappresenterebbe il “sogno” (come l’ha definita Andrea Soncin) di un gruppo che non vuole smettere di crescere e stupire. Tra le 33 calciatrici convocate dal Ct c’è anche Emma Severini, che nella sfida d’andata disputata lo scorso 4 aprile ha realizzato il suo primo gol con la maglia della selezione maggiore. “Segnare in una partita così importante è stata una soddisfazione incredibile, anche un po’ inaspettata – ha dichiarato la centrocampista della Fiorentina – era un mio obiettivo ma non me lo aspettavo così presto. Sento ancora l’emozione vissuta in quel momento”.


OneFootball Video


Una perla, arrivata alla terza presenza da titolare (sono 8 quelle complessive), solo in parte oscurata dalla rimonta delle padrone di casa, capaci al cospetto di un’ottima Italia di vincere 3-2 con il rigore trasformato al 95’ da Rolfö. “Nonostante il ko quella serata ci ha dato grande consapevolezza nei nostri mezzi, come dimostrato qualche giorno dopo nel 3-0 alla Danimarca - ha aggiunto la 21enne - dobbiamo ripartire da lì, ma questa volta oltre alla prestazione vogliamo portarci a casa anche i tre punti. Per riuscirci, come richiesto dal mister, dovremo gestire il pallone con grande qualità, mettendo in campo aggressività e tutta la nostra coesione”.

Immagine dell'articolo:Nations League: a Parma prosegue il lavoro delle Azzurre, venerdì con la Svezia l'assalto alla vetta del girone. Severini: “Giocheremo con qualità e coesione”

La città emiliana si prepara a sostenere le Azzurre, che al termine dell’allenamento odierno hanno ricevuto la visita di Caterina Ambrosi, capitana del Parma Femminile, promosso in Serie A insieme a Ternana e Genoa al termine di una stagione da record. Anche grazie al calore della galassia gialloblù e di tutto il pubblico presente sugli spalti, venerdì il ‘Tardini’ (dove la Nazionale ha vinto entrambi i precedenti, segnando 10 reti e non subendone nessuna) dovrà confermarsi ‘fortino azzurro’ nei 90 minuti che, in caso di ko, potrebbero complicare la corsa ai primi due posti del girone, un’evenienza neanche presa in considerazione dalla squadra, intenzionata a rifarsi dopo la beffa di Solna. Domani a Collecchio la conferenza stampa della vigilia (ore 15.45) e a seguire la rifinitura (ore 17, primi 15' aperti ai media), poi le Azzurre si sposteranno allo stadio per il tradizionale walk around.

BIGLIETTERIA. I biglietti possono essere acquistati fino al calcio d’inizio del match nelle agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Il prezzo della tribuna Petitot è di 10 euro, quello delle tribune Ovest ed Est 5 euro, mentre Under 20, Over 65, possessori della card Vivo Azzurro, studenti universitari e abbonati del Parma Calcio potranno entrare pagando 1 solo euro.

Venerdì, a partire dalle ore 16.15, sarà possibile acquistare i tagliandi - in modalità cashless - anche presso il botteghino del ‘Tardini’ (via Pier Maria Rossi).

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Martina Piemonte (Lazio).

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2Quarta giornata: Danimarca-ITALIA 0-3, Svezia-Galles 1-1

Classifica: Svezia 8 punti, ITALIA e Danimarca 6, Galles 2

Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia, Danimarca-Galles (Odense, 19.15)Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA (Swansea, 19.30), Svezia-Danimarca (Solna, 19.30)

Visualizza l' imprint del creator