Napoli, visite mediche e firma per Noa Lang: operazione da 25 milioni. Miretti nel mirino, affari in vista col Toro? | OneFootball

Napoli, visite mediche e firma per Noa Lang: operazione da 25 milioni. Miretti nel mirino, affari in vista col Toro? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·15 luglio 2025

Napoli, visite mediche e firma per Noa Lang: operazione da 25 milioni. Miretti nel mirino, affari in vista col Toro?

Immagine dell'articolo:Napoli, visite mediche e firma per Noa Lang: operazione da 25 milioni. Miretti nel mirino, affari in vista col Toro?

Il Napoli accelera sul mercato: Noa Lang è pronto a legarsi al club partenopeo fino al 2030, mentre proseguono i contatti per Fabio Miretti e si valutano nuovi incroci di mercato con il Torino.

Napoli, visite mediche e firma per Noa Lang: operazione da 25 milioni. Miretti nel mirino, affari in vista col Toro?

La stagione 2025/26 è ufficialmente iniziata in casa Napoli con i primi test fisici al centro sportivo di Castel Volturno. Ieri si è presentato il giovane Luca Marianucci, primo volto nuovo dell’estate azzurra. Oggi è atteso Kevin De Bruyne, pronto a unirsi al gruppo dopo aver approfittato di qualche ora di relax in città. Ma la vera novità del giorno riguarda Noa Lang.


OneFootball Video


Lang-Napoli: visite e firma fino al 2030 Look da rapper d’annata, tanti sorrisi e accoglienza da star. L’attaccante olandese, reduce da una buona stagione al PSV Eindhoven, era atteso oggi per le visite mediche di rito, svolte regolarmente a Villa Stuart. A seguire, la firma su un contratto quinquennale (scadenza giugno 2030) con un ingaggio da circa 2,5 milioni di euro netti a stagione più bonus. Il Napoli verserà 25 milioni al PSV, ai quali potranno aggiungersi ulteriori bonus legati a rendimento e risultati.

Lang rappresenta un profilo duttile e offensivo, capace di agire sia da esterno che da seconda punta. È il secondo grande colpo dell’estate dopo De Bruyne, e precederà di poche ore un’altra operazione in arrivo: Sam Beukema.

Beukema atteso domani: al Bologna 33 milioni Il difensore olandese è atteso domani per completare le visite e firmare il contratto che lo legherà agli azzurri. L’operazione con il Bologna porterà nelle casse rossoblù circa 33 milioni di euro. Beukema è stato fortemente voluto da Antonio Conte per rinforzare il reparto arretrato, considerato un pilastro nella futura ed eventuale difesa a tre.

Centrocampo: occhi su Fabio Miretti Il Napoli continua a monitorare con attenzione anche il profilo di Fabio Miretti, centrocampista classe 2003 rientrato alla Juventus dopo il prestito al Genoa. Secondo Il Corriere dello Sport, c’è già una base d’intesa tra il club partenopeo e l’entourage del giocatore, mentre i bianconeri valutano il cartellino tra i 10 e i 12 milioni di euro. Al momento, non si tratta di una priorità assoluta, ma l’operazione potrebbe essere ripresa nei prossimi giorni, una volta chiusi gli affari principali in entrata.

Rapporti con il Torino: intrecci per Ngonge e Milinkovic-Savic Un altro fronte aperto riguarda i dialoghi con il Torino. Il Napoli è alla ricerca di un vice-Meret e ha individuato in Vanja Milinkovic-Savic. Tuttavia, la clausola rescissoria da 19 milioni di euro rappresenta un ostacolo, che il club azzurro non intende superare con un pagamento diretto.

Un possibile punto d’incontro potrebbe essere rappresentato dall’inserimento di Cyril Ngonge nella trattativa. L’esterno offensivo, già allenato da Marco Baroni ai tempi del Verona, piace molto al tecnico granata. Le due società potrebbero sviluppare uno scambio o due operazioni parallele che rendano sostenibile l’affare. Nelle casse del Napoli finirà un milione di euro per il prestito oltre a 7 in caso di riscatto al termine della stagione.

Strategie chiare: rinforzi mirati per il progetto Conte Il Napoli sta costruendo una rosa all’altezza delle ambizioni dichiarate da Antonio Conte e Giovanni Manna. Dopo l’arrivo di De Bruyne, il club punta su calciatori giovani ma già pronti a grandi palcoscenici, mantenendo l’equilibrio tra esperienza, qualità e sostenibilità economica. La sessione estiva è ancora lunga, ma il segnale è chiaro: il Napoli vuole confermarsi in Italia e tornare protagonista in Europa.

Visualizza l' imprint del creator