
OneFootball
Redazione·8 marzo 2024
📸 Napoli-Toro è 1-1: Kvara-dominio, Sanabria in rovesciata e Osimhen 😡

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·8 marzo 2024
Il Napoli pareggia 1-1 contro il Torino una partita dalle molte occasioni per i partenopei, soprattutto nel 2° tempo. Il vantaggio di Kvaratskhelia viene pareggiato dal gol in rovesciata di Sanabria, nel finale Kvaratskhelia ha momenti di dominio personale che però non portano al gol.
Il Napoli va a 44 punti, a 7 lunghezze dal 4° posto del Bologna e 3 punti dalla Roma: entrambe hanno però una gara in meno rispetto alla squadra di Calzona. Il Toro sale a quota 38 in 10° posizione.
All’85’ il Napoli protesta per una spinta di Buongiorno sulla schiena di Osimhen: Kvaratskhelia tira da fuori area, l’attaccante si avventa sulla respinta e Buongiorno sbilancia Osimhen. L’arbitro Orsato vede il contatto e non lo giudica falloso. Secondo Luca Marelli “C’è stato un contrasto ma troppo poco per concedere un calcio di rigore”.
A pareggiare è subito Sanabria al 64′, subentrato da appena un minuto a Pellegri. Su calcio d’angolo si crea una carambola che s’impenna e Sanabria in rovesciata solitaria buca Meret. L’attaccante granata non segnava proprio dalla gara d’andata a inizio gennaio contro il Napoli: è il suo 4° gol stagionale in Serie A.
Il gol di Kvaratskhelia è anche il numero 3600 del Napoli nella Serie A con il girone unico (ossia dal 1929). Il Napoli diventa la settima squadra ad aver raggiunto questo traguardo dopo Juventus. Inter, Milan, Roma, Fiorentina e Lazio.
A sbloccare la partita è al 61′ Kvicha Kvaratskhelia al 4° gol nelle ultime tre gare di Serie A: triangolo con Mario Rui sulla sinistra, cross in mezzo e conclusione al volo in inserimento. Per il georgiano è il 10° gol in questo campionato.
Osimhen al 35′ in modo involontario dà una gomitata sulla faccia di Buongiorno. L’attaccante viene ammonito, Luca Marelli su DAZN condivide la scelta: “Non ci sono estremi per la condotta violenta dato che Osimhen non poteva vedere la posizione di Buongiorno. Era da giallo ma non da rosso”.
Il Torino si conferma la miglior squadra italiana per quanto riguarda l’attenzione difensiva a inizio match: soltanto 2 gol subiti nei primi 30 minuti in questa Serie A. Si tratta della miglior difesa in questo frangente di gara.
Al 14′ minuto Politano serve Kvaratskhelia sulla destra, il tiro è a botta sicura sul primo palo ma Milinkovic-Savic salva il risultato. La qualità della parata sta tutta nella reazione di Kvara: mani nei capelli.
Il direttore sportivo del Napoli Mauro Meluso ha parlato a Sky Sport della scelta d’inserire Zielinski dall’inizio: “Rrahmani ha avuto un problemino ma l’ha già risolto. È stata una scelta conservativa. Zielinski? Fa parte della rosa e per fare un po’ di turnover Calzona ha pensato di farlo giocare, per poi magari mettere Traorè contro il Barcellona”.