Napoli, tentativo fallito per Ederson: porte chiuse dal Manchester City | OneFootball

Napoli, tentativo fallito per Ederson: porte chiuse dal Manchester City | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·16 luglio 2025

Napoli, tentativo fallito per Ederson: porte chiuse dal Manchester City

Immagine dell'articolo:Napoli, tentativo fallito per Ederson: porte chiuse dal Manchester City

Il Napoli continua a sondare il mercato alla ricerca di un portiere di alto livello, ma finora senza successo. Secondo le informazioni fornite da Fabrizio Romano, la società partenopea ha tentato la scorsa settimana di acquistare Ederson, il numero uno del Manchester City. Nonostante alcuni colloqui tra le parti, il club azzurro ha presto compreso che le richieste economiche e contrattuali del club inglese rendevano l’operazione irrealizzabile.

Napoli, tentativo fallito per Ederson: porte chiuse dal Manchester City

Il portiere brasiliano è legato al Manchester City da un contratto che scade nel 2026 e, senza un rinnovo, potrebbe trasferirsi a parametro zero la prossima estate. Nel corso della sua carriera, come evidenzia TMW, Ederson ha collezionato numeri importanti: 372 presenze con il City, durante le quali ha mantenuto la porta inviolata in 168 occasioni, a cui si aggiungono 64 apparizioni e 21 clean sheet con il Rio Ave, 58 gare e 32 porte imbattute con il Benfica, oltre a qualche presenza con la squadra B portoghese.


OneFootball Video


In nazionale, il portiere ha difeso i pali del Brasile in 29 partite, mantenendo la rete inviolata per 13 volte, e ha disputato 5 incontri con la selezione Under 23. Il palmarès di Ederson è ricco di trofei prestigiosi: tra i titoli conquistati figurano una Copa America, la Champions League, ben sei campionati di Premier League, una Supercoppa Europea, due FA Cup, un Mondiale per Club, quattro Carabao Cup, tre Community Shield, oltre a diversi successi in Portogallo, tra cui due Liga Portugal, una Coppa Portoghese, una Coppa di Lega Portoghese e una Supercoppa Portoghese.

Andrea Alati

Visualizza l' imprint del creator