Napoli, svolta tattica sul mercato: Gutierrez vicino, sfumano Sterling e Grealish. Pressing Atletico su Raspadori | OneFootball

Napoli, svolta tattica sul mercato: Gutierrez vicino, sfumano Sterling e Grealish. Pressing Atletico su Raspadori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·2 agosto 2025

Napoli, svolta tattica sul mercato: Gutierrez vicino, sfumano Sterling e Grealish. Pressing Atletico su Raspadori

Immagine dell'articolo:Napoli, svolta tattica sul mercato: Gutierrez vicino, sfumano Sterling e Grealish. Pressing Atletico su Raspadori

Il Napoli, nonostante abbia appena festeggiato uno storico scudetto, resta tra le protagoniste più attive di questa sessione di mercato. Il club partenopeo ha scelto di potenziare la rosa in ogni reparto per affrontare al meglio la stagione, che includerà anche il ritorno alle competizioni europee. L’obiettivo dichiarato è avere due alternative di valore per ogni ruolo.

Napoli, svolta tattica sul mercato: Gutierrez vicino, sfumano Sterling e Grealish. Pressing Atletico su Raspadori

Gutierrez in arrivo: rinforzo per la fascia sinistra Tra le priorità, c’era quella di colmare il vuoto lasciato dall’obiettivo Ndoye, trasferitosi al Nottingham Forest. Il Napoli ha individuato in Miguel Gutierrez del Girona il profilo ideale per rafforzare la corsia mancina. Le trattative sono in fase avanzata, con una valutazione complessiva intorno ai 18 milioni di euro per il trasferimento a titolo definitivo. L’operazione è considerata ormai vicina alla conclusione.


OneFootball Video


Il laterale spagnolo rappresenta una scelta strategica coerente con la filosofia di gioco di Antonio Conte, che predilige interpreti duttili in grado di coprire più ruoli sulla fascia, sia in una difesa a quattro che in un sistema a tre. Gutierrez risponde perfettamente a questo identikit, offrendo qualità in proiezione offensiva e affidabilità nella fase di non possesso.

Sterling e Grealish si allontanano, resta una porta aperta per Chiesa Con l’accelerazione per Gutierrez, sembra sfumare definitivamente la pista che portava a un esterno alto puro, almeno per il momento. I nomi di Raheem Sterling e Jack Grealish, entrambi ai margini nei rispettivi club, erano circolati nelle scorse settimane, ma gli ingaggi troppo elevati dei due calciatori hanno raffreddato l’interesse. La strategia del Napoli sembra ora orientata verso un uso più razionale delle risorse, con l’attenzione rivolta a profili funzionali e sostenibili.

Tuttavia, alcune ipotesi restano sullo sfondo. Un esempio è quello di Federico Chiesa, che potrebbe tornare di attualità qualora il giocatore manifestasse la volontà di rilanciarsi riducendosi l’ingaggio. Non è una pista attualmente calda, ma il club resta vigile in caso si presentassero condizioni favorevoli.

Raspadori nel mirino dell’Atletico Madrid Un nodo rilevante riguarda il futuro di Giacomo Raspadori. L’attaccante, prezioso per la sua capacità di agire sia da trequartista che da esterno offensivo, è considerato una risorsa tattica di primaria importanza per Conte. Il Napoli sarebbe intenzionato a trattenerlo, ma dovrà respingere l’interesse concreto dell’Atletico Madrid, guidato da Diego Simeone.

Secondo quanto trapela, i contatti tra il club spagnolo e l’entourage del giocatore ci sono già stati, mentre non è ancora partita una trattativa formale con il Napoli. La valutazione del club azzurro si aggira intorno ai 30 milioni di euro. La volontà di Raspadori di giocare con maggiore continuità potrebbe pesare nelle prossime settimane.

Centrocampo: obiettivo Miretti Indipendentemente dall’esito del caso Raspadori, il Napoli lavora anche per completare il centrocampo. Il nome in cima alla lista resta Fabio Miretti della Juventus. Il giovane centrocampista bianconero è considerato cedibile, ma la richiesta iniziale di 15 milioni di euro viene ritenuta alta da parte di Manna, che punta a limare la cifra.

Visualizza l' imprint del creator