
OneFootball
Marco Alessandri·7 dicembre 2023
🎥 Napoli, Spalletti cittadino onorario: "Io official scugnizzo"! E ADL...

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·7 dicembre 2023
“Casa a Napoli? Non l’ho ancora presa, ma è una cosa che può succedere anche perché da questo momento sono un official scugnizzo“. Parole di Luciano Spalletti, oggi presente al Maschio Angioino per ricevere dal sindaco Gaetano Manfredi la cittadinanza napoletana.
Alla base dell’onorificenza, neanche a dirlo, l’impresa dello scorso anno, quando l’attuale Ct della Nazionale italiana ha condotto gli azzurri ad alzare uno Scudetto che a Napoli mancava da ben 33 anni. Un trionfo entrato nella storia e che mai sarà dimenticato, come non verrà meno l’affetto dei napoletani.
“La cittadinanza – ha continuato il tecnico di Certaldo – ha un significato enorme che veramente mi riempie di soddisfazione, di gioia, di felicità. Perché poi oltre quello che sono i risultati viene determinato quello che è il legame tra me e i napoletani, che è una cosa magnifica. Che responsabilità che mi date. Ringrazio il sindaco e i consiglieri, Giuntoli, De Laurentiis, anche per essere qui oggi, ringrazio la società e i giocatori, artefici della bellezza in giro per il mondo. Sono emozionatissimo, questa onorificenza dimostra il legame umano con la gente di Napoli“.
Presente all’evento anche il presidente dei campioni d’Italia, Aurelio De Laurentiis, che è intervenuto per riservare al suo ex allenatore belle parole: “Stiamo lavorando per un film di 4 ore su quello che Napoli ha vissuto per lo scudetto. Noi abbiamo avuto il più grande allenatore, Spalletti, e un po’ di fortuna che ci vuole sempre. Spalletti è stato un motivatore esemplare, un comandante, in 19 anni ho imparato che l’attenzionalità di un giocatore è molto corta se non usi metodi che Spalletti ha inventato come maglie d’allenamento, le scritte dei cartelloni al centro sportivo, i continui discorsi nello spogliatoio affinchè l’attenzione fosse sempre alta. Spalletti è stato esemplare anche nelle interviste. Volevo che i miei attori prendessero spunto da lui e dai suoi insegnamenti. Adesso Luciano non potrà più tradirci“.
Il numero 1 dei campani ha poi lanciato una frecciatina: “Vogliamo regalare quest’esperienza speriamo ripetibile, ma non si può vincere sempre se non con imbrogli. Ci vogliono condizioni per vincere che siano sempre le stesse. Lo stesso vale per i calciatori, subentra appagamento, frustrazione. Ci sono poi anche gli avversari che si rinforzano”.