Napoli risponde all’appello di Conte: niente bandiere con il numero 4. In città sale la tensione per la sfida Scudetto | OneFootball

Napoli risponde all’appello di Conte: niente bandiere con il numero 4. In città sale la tensione per la sfida Scudetto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·20 maggio 2025

Napoli risponde all’appello di Conte: niente bandiere con il numero 4. In città sale la tensione per la sfida Scudetto

Immagine dell'articolo:Napoli risponde all’appello di Conte: niente bandiere con il numero 4. In città sale la tensione per la sfida Scudetto

La città di Napoli si sta preparando a questa importante sfida, seguendo di fatto le “indicazioni” di Conte nel vivere l’attesa con serenità.

Napoli risponde all’appello di Conte: niente bandiere con il numero 4. In città sale la tensione per la sfida Scudetto

A pochi giorni dalla decisiva sfida contro il Cagliari, Napoli si stringe attorno alla squadra e risponde compatta all’appello di Antonio Conte. Il tecnico, al termine della gara contro il Parma, aveva chiesto massima concentrazione, invitando i tifosi a evitare bandiere premature con numeri “fuori luogo”, come il simbolico “4” dello Scudetto.


OneFootball Video


L’appello di Conte e la reazione della città Restiamo concentrati, non voglio vedere in giro bandiere con numeri a caso, aveva dichiarato Conte in conferenza stampa. Un messaggio chiaro, raccolto dalla tifoseria con grande maturità. In città, infatti, sono comparsi striscioni e vessilli di incitamento privi di numerazioni scudettate, soprattutto nei quartieri più calorosi, come Forcella.

Proprio all’ingresso dello storico rione è stato esposto un grande striscione con la scritta: “Forza Napoli”. Uno dei promotori ha dichiarato:

Quando sarà il momento, siamo pronti a incollare il numero…. Parole che raccontano un popolo in attesa, ma anche consapevole della posta in gioco.

Assalto ai biglietti: mezzo milione di richieste per Napoli-Cagliari La partita tra Napoli e Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle 20:45, è considerata uno degli eventi calcistici dell’anno. Non solo per l’importanza della posta in palio – lo Scudetto – ma anche per la fame di calcio vissuta dal popolo partenopeo.

Secondo i dati, sono state registrate oltre 500.000 richieste per un posto allo Stadio Diego Armando Maradona, il cui esaurimento è avvenuto in pochi istanti dopo l’apertura della prevendita online. Con 22.000 abbonati già garantiti, solo circa 6.000 biglietti erano disponibili nella vendita libera. Il dato reale – riportato da Il Corriere dello Sport – parla di poco più di 28.000 spettatori certi al momento. Per gli altri, resta la speranza che vengano concessi i 4.000 posti del settore ospiti, come avvenuto nel 2023 contro la Salernitana.

Il clima in città: tra attesa, scaramanzia e speranza Napoli è in fermento. L’attesa è palpabile, ma la tifoseria – matura e rispettosa delle parole del proprio allenatore – rimane con i piedi per terra. Nessuna festa anticipata, nessun trionfalismo. Solo passione, attesa e una città intera pronta a esplodere solo al momento giusto.

Visualizza l' imprint del creator