gonfialarete.com
·3 luglio 2025
Napoli, Rafa Marin saluta l’azzurro: ufficiale il passaggio in prestito al Villarreal con diritto di riscatto

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 luglio 2025
Il Napoli e Rafa Marin si separano dopo una sola stagione. È ufficiale il trasferimento del giovane difensore spagnolo al Villarreal Club de Fútbol, che lo accoglierà con la formula del prestito oneroso fino al 30 giugno 2026, con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro.
Per il classe 2002 si tratta di un ritorno in patria, nel campionato in cui aveva già mostrato le sue qualità prima di approdare in Serie A. Cresciuto nel prestigioso vivaio del Real Madrid, Marin era arrivato al Napoli nell’estate del 2024 dopo una buona stagione con la maglia dell’Alavés, squadra che lo aveva lanciato in Liga.
Un’avventura napoletana breve e senza acuti L’esperienza italiana di Rafael Marín Zamora è durata appena dodici mesi e non è riuscita a decollare. Con la maglia del Napoli, il difensore centrale ha totalizzato soltanto sei presenze complessive, tre delle quali da titolare. Il suo debutto è avvenuto il 26 settembre 2024, nella larga vittoria per 5-0 contro il Palermo nei sedicesimi di Coppa Italia allo Stadio Maradona.
Nonostante le aspettative, Marin non è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nella rosa guidata da Antonio Conte, chiuso dalla concorrenza in un reparto arretrato di alto livello. L’opportunità di tornare in Liga rappresenta per lui una chance concreta di rilancio e di continuità, in un contesto tecnico e ambientale a lui più familiare.
Il Villarreal scommette su Marin: i dettagli dell’operazione Il Villarreal, club con una consolidata tradizione europea e guidato da Marcelino, ha scelto di puntare su Marin per rinforzare il proprio reparto difensivo. L’accordo prevede:
Prestito oneroso da 1 milione di euro fino al 30 giugno 2026
Diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro
Possibilità di controriscatto da parte del Real Madrid, che conserva ancora un’opzione per riportare a casa il calciatore.
Il difensore andaluso ha già collezionato 33 presenze in Liga tra le fila di Alavés e Betis, mettendo in mostra buone doti atletiche, solidità e discreta abilità nella costruzione dal basso, pur senza mai esplodere definitivamente.
Un Napoli in evoluzione, un futuro da ricostruire per Marin Il trasferimento di Rafa Marin rientra nella strategia di razionalizzazione della rosa del Napoli. In un reparto difensivo dove i titolari Buongiorno e Rrahmani restano saldamente inamovibili (con un Beukema in arrivo e un Marianucci ufficiale), per Marin si sono create poche occasioni di mettersi in mostra e valorizzarsi.
Per il giocatore, invece, il Villarreal può rappresentare una piattaforma ideale per ritrovare continuità e visibilità, in un campionato che già conosce e in una squadra abituata a dare spazio ai giovani talenti.
La storia tra Marin e il Napoli si chiude così, almeno per il momento. Restano aperte le porte per eventuali sviluppi futuri, ma il presente parla spagnolo: Rafa è pronto a vestire il giallo del Submarino Amarillo per cercare il definitivo salto di qualità.