Napoli, missione Darwin Nunez: De Laurentiis scende in campo per il grande colpo in attacco | OneFootball

Napoli, missione Darwin Nunez: De Laurentiis scende in campo per il grande colpo in attacco | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·7 luglio 2025

Napoli, missione Darwin Nunez: De Laurentiis scende in campo per il grande colpo in attacco

Immagine dell'articolo:Napoli, missione Darwin Nunez: De Laurentiis scende in campo per il grande colpo in attacco

Quando il mercato si complica, Aurelio De Laurentiis sceglie di agire in prima persona. Il presidente del Napoli è pronto a scuotere il calciomercato azzurro con un obiettivo ambizioso: portare al “Maradona” Darwin Nunez, attaccante classe 1999 del Liverpool.

Napoli, missione Darwin Nunez: De Laurentiis scende in campo per il grande colpo in attacco

La trattativa, tuttavia, si presenta tutt’altro che semplice e il patron partenopeo ha deciso di incontrare direttamente l’intermediario Fali Ramadani, volto noto al Napoli per aver già curato in passato operazioni come quelle di Koulibaly e Chiesa.


OneFootball Video


Nunez obiettivo dichiarato: Napoli cerca il dopo Osimhen Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il Napoli vede in Nunez un possibile erede di Victor Osimhen, ancora al centro delle voci di mercato ma, per il momento, senza un trasferimento imminente. Entrambi i giocatori hanno la stessa età (26 anni), ma il bilancio realizzativo pende nettamente a favore dell’attaccante nigeriano, autore di numeri ben più incisivi rispetto a quelli registrati da Nunez nelle ultime stagioni con i Reds.

Il gradimento nei confronti dell’uruguaiano è però altissimo, al punto che De Laurentiis ha voluto accelerare i tempi con un incontro personale con Ramadani. Il segnale è chiaro: il Napoli punta a un nome di alto profilo per mantenere competitiva la propria linea offensiva.

Le cifre della trattativa: ostacoli su cartellino e ingaggio Il Liverpool valuta Nunez circa 60 milioni di euro, una cifra importante per un giocatore che, pur avendo mostrato lampi di talento, non ha ancora convinto del tutto in Premier League. A questo va aggiunto l’ingaggio del calciatore, pari a circa 5,5 milioni di euro netti a stagione: un ostacolo per il Napoli, soprattutto in assenza dei benefici fiscali del Decreto Crescita.

Questi numeri impongono riflessioni profonde in casa azzurra. La dirigenza dovrà capire fino a che punto spingersi per soddisfare le richieste inglesi e del giocatore, senza snaturare il proprio modello economico.

Lorenzo Lucca come alternativa: il Napoli valuta il centravanti dell’Udinese L’alternativa meno onerosa ma comunque ambiziosa risponde al nome di Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 protagonista di una stagione positiva con l’Udinese, conclusa con 12 reti. In questo caso, il nodo principale è rappresentato dalla valutazione fissata dai Pozzo: circa 40 milioni di euro, cifra giudicata eccessiva dal Napoli considerando l’attuale ingaggio del giocatore, inferiore al milione annuo.

Un mercato bloccato dalle uscite e dagli altri fronti aperti Il mercato del Napoli, tuttavia, non si limita alla questione attaccante. Alcune cessioni stanno rallentando le manovre:

Jens Cajuste si trasferirà al Besiktas

Rafa Marin ha scelto il Villarreal

Parallelamente, proseguono i contatti su altri obiettivi come Lang (ampiamente definito) del PSV e Beukema del Bologna, mentre si lavora anche per sfoltire una rosa ancora troppo ampia. Tra i possibili partenti figurano diversi nomi, tra cui: Mazzocchi, Hasa, Zanoli, Zerbin, Folorunsho, Lindstrom, Ngonge, Cheddira, Simeone. Molti di questi giocatori potrebbero lasciare il club già entro la data del raduno estivo.

Tutto ruota intorno a Osimhen Il futuro di Victor Osimhen continua ad essere il vero epicentro di ogni strategia. Solo la definizione del destino del numero 9 permetterà al Napoli di affondare il colpo definitivo su uno dei nomi in lista. Finché la situazione del nigeriano rimarrà in sospeso, il club dovrà necessariamente mantenere un approccio prudente.

Visualizza l' imprint del creator