Napoli, Mazzarri disse che avrebbe lavorato sui tiri: contro il Braga è stata raggiunta la miglior percentuale di precisione da inizio stagione |FOCUS | OneFootball

Napoli, Mazzarri disse che avrebbe lavorato sui tiri: contro il Braga è stata raggiunta la miglior percentuale di precisione da inizio stagione |FOCUS | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 dicembre 2023

Napoli, Mazzarri disse che avrebbe lavorato sui tiri: contro il Braga è stata raggiunta la miglior percentuale di precisione da inizio stagione |FOCUS

Immagine dell'articolo:Napoli, Mazzarri disse che avrebbe lavorato sui tiri: contro il Braga è stata raggiunta la miglior percentuale di precisione da inizio stagione |FOCUS

Il Napoli, nel corso di questa stagione, ha disputato diverse partite in cui sono stati raccolti dati statistici interessanti. Ecco alcuni di questi dati per comprendere meglio le performance della squadra.

Napoli, Mazzarri disse che avrebbe lavorato sui tiri: contro il Braga è stata raggiunta la miglior percentuale di precisione da inizio stagione |FOCUS

Iniziamo con il numero di tiri totali effettuati dal Napoli nelle varie partite. La gara in cui il Napoli ha concluso il maggior numero di tiri totali è stata quella disputata in casa contro l’Union Berlino, con ben 27 tiri. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha realizzato il minor numero di tiri è stata quella in trasferta sempre contro l’Union Berlino, con soltanto 6 tiri effettuati.


OneFootball Video


Passando ai tiri in porta, le partite in cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di tiri in porta sono state quelle contro Udinese e Verona, entrambe con 10 tiri. Al contrario, il Napoli ha realizzato il minor numero di tiri in porta nella partita in trasferta contro la Juventus, con soltanto 1 tiro effettuato.

Analizzando la percentuale di precisione dei tiri, il Napoli ha ottenuto la miglior percentuale nella partita in casa contro il Braga, con il 67% di precisione. Al contrario, il Napoli ha ottenuto la peggiore percentuale di precisione nella partita contro la Juventus, con soltanto l’8% di precisione.

Passando alle diverse aree di tiro, il Napoli ha calciato di più dall’Area Piccola nella partita contro l’Atalanta, con il 27% dei tiri effettuati da questa zona. Al contrario, il Napoli ha calciato di meno dall’Area Piccola nelle partite contro Frosinone, Braga, Fiorentina, Verona, Union Berlino, Salernitana e Inter, con lo 0% dei tiri effettuati da questa zona.

Nell’Area di Rigore, il Napoli ha calciato di più nella partita contro il Sassuolo, con il 76% dei tiri effettuati da questa zona. Al contrario, il Napoli ha calciato di meno dall’Area di Rigore nella partita in trasferta contro l’Union Berlino, con il 33% dei tiri effettuati da questa zona.

Infine, il Napoli ha calciato di più da Fuori nella partita in trasferta contro l’Union Berlino, con il 67% dei tiri effettuati da questa zona. Al contrario, il Napoli ha calciato di meno da Fuori nella partita in trasferta contro il Braga, con l’18% dei tiri effettuati da questa zona.

Passando alla difesa, il Napoli ha subito il maggior numero di tiri dall’Area Piccola nella partita contro il Genoa, con il 38% dei tiri subiti da questa zona. Al contrario, il Napoli ha subito il minor numero di tiri dall’Area Piccola nelle partite contro Frosinone, Sassuolo, Bologna, Real Madrid, Union, Empoli e in casa contro il Braga, con lo 0% dei tiri subiti da questa zona.

Nell’Area di Rigore, il Napoli ha subito il maggior numero di tiri nelle partite contro Frosinone e Bologna, entrambe con il 75% dei tiri subiti da questa zona. Al contrario, il Napoli ha subito il minor numero di tiri dall’Area di Rigore nella partita contro il Sassuolo, con il 17% dei tiri subiti da questa zona.

Infine, il Napoli ha subito il maggior numero di tiri da Fuori nella partita contro il Sassuolo, con l’83% dei tiri subiti da questa zona. Al contrario, il Napoli ha subito il minor numero di tiri da Fuori nella partita contro la Lazio, con il 16% dei tiri subiti da questa zona.

Analizzando il numero totale di tiri subiti, il Napoli ha subito il maggior numero di tiri nelle partite contro il Milan e in trasferta contro il Real Madrid, entrambe con 20 tiri subiti. Al contrario, il Napoli ha subito il minor numero di tiri nelle partite contro Frosinone e Bologna, entrambe con soltanto 4 tiri subiti.

Le partite in cui il Napoli ha subito il maggior numero di tiri in porta sono state contro il Verona e in trasferta contro il Real Madrid, entrambe con 9 tiri subiti. Al contrario, il Napoli ha subito il minor numero di tiri in porta nelle partite contro Frosinone e Sassuolo, con soltanto 1 tiro subito.

Passando agli attacchi del Napoli, analizziamo da quale parte del campo la squadra ha attaccato di più. La partita in cui il Napoli ha attaccato di più partendo dalla fascia sinistra è stata in trasferta contro l’Union Berlino, con il 48% degli attacchi provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha attaccato di meno partendo dalla fascia sinistra è stata contro l’Inter, con il 27% degli attacchi provenienti da questa zona.

Analizzando gli attacchi dal centro del campo, la partita in cui il Napoli ha attaccato di più partendo dal centro è stata contro la Lazio, con il 33% degli attacchi provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha attaccato di meno partendo dal centro è stata contro il Bologna, con il 16% degli attacchi provenienti da questa zona.

Passando alla fascia destra, la partita in cui il Napoli ha attaccato di più partendo dalla fascia destra è stata contro l’Inter, con il 53% degli attacchi provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha attaccato di meno partendo dalla fascia destra è stata contro la Lazio, con il 27% degli attacchi provenienti da questa zona.

Analizzando i tiri del Napoli, vediamo da quale parte del campo sono stati calciati più tiri. La partita in cui il Napoli ha calciato di più dalla fascia sinistra è stata in trasferta contro l’Union Berlino, con il 50% dei tiri provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha calciato di meno dalla fascia sinistra è stata contro la Fiorentina, con solo il 6% dei tiri provenienti da questa zona.

Passando al centro del campo, la partita in cui il Napoli ha calciato di più dal centro è stata contro l’Atalanta, con l’82% dei tiri provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha calciato di meno dal centro è stata contro l’Empoli, con il 49% dei tiri provenienti da questa zona.

Passando alla fascia destra, la partita in cui il Napoli ha calciato di più dalla fascia destra è stata contro la Fiorentina, con il 38% dei tiri provenienti da questa zona. Al contrario, la partita in cui il Napoli ha calciato di meno dalla fascia destra è stata in trasferta contro il Braga, con solo il 5% dei tiri provenienti da questa zona.

Analizzando il possesso palla del Napoli, la partita in cui il Napoli ha ottenuto la maggior percentuale di possesso palla è stata in casa contro il Berlino, con il 73% di possesso palla. Al contrario, la peggiore percentuale di possesso palla è stata ottenuta contro il Braga e in trasferta contro il Real Madrid, con il 47% di possesso palla.

L’indice di pericolosità più elevato è stato raggiunto contro il Genoa, con un valore di 69,57%. Al contrario, l’indice di pericolosità minore è stato raggiunto contro il Milan, con un valore di 55,70%.

Analizzando l’indice di pericolosità delle azioni manovrate, il valore più elevato è stato raggiunto contro il Genoa, con un indice di pericolosità di 69,57%, mentre il minore contro il Milan (55,70%).

L’indice di pericolosità di azioni manovrate più elevato è stato raggiunto contro il Genoa (70,66), mentre il minore contro il Milan (56,0%).

La velocità massima del pallone è stata raggiunta contro la Lazio (48,71 KM/H), mentre la minima contro il Genoa (28,94 KM/H).

Carlo Gioia

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator