gonfialarete.com
·11 luglio 2025
Napoli, le ultime su Osimhen: summit decisivo a Milano col Galatasaray

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·11 luglio 2025
Le parti coinvolte nell’affare stanno spingendo per raggiungere un accordo il prima possibile. Napoli e Galatasaray stanno tentando di chiudere la trattativa per Victor Osimhen, che nella giornata di ieri era stata bloccata a causa delle mancate garanzie bancarie da parte del club turco.
La cessione di Victor Osimhen al Galatasaray entra nelle ore calde: i due club lavorano per superare le ultime difficoltà e il Napoli prepara già le mosse per il post-Osimhen.
Il futuro di Victor Osimhen è sempre più al centro del mercato internazionale. Napoli e Galatasaray continuano a trattare senza sosta per chiudere una delle operazioni più significative di questa sessione estiva. Dopo momenti di tensione e il rischio concreto di una rottura tra le parti, la trattativa ha ripreso vigore, con un nuovo summit in programma a Milano che potrebbe essere decisivo per il trasferimento del bomber nigeriano in Turchia.
Napoli attende le garanzie finanziarie: 75 milioni in cinque rate Al centro delle discussioni rimane il nodo cruciale delle modalità di pagamento. Il Napoli ha accettato di trattare alle condizioni della clausola rescissoria — 75 milioni di euro — concedendo però la possibilità di una rateizzazione in cinque tranche. Una concessione che tuttavia resta subordinata a garanzie bancarie solide, richieste con fermezza dalla dirigenza partenopea, soprattutto alla luce di precedenti negativi nei rapporti con il club turco, risalenti alle cessioni di Pandev e Dzemaili nel 2014.
Il Galatasaray, oggi realtà finanziariamente più solida rispetto al passato, sembra determinato a chiudere l’operazione e ha confermato la propria disponibilità a negoziare ulteriormente. Un segnale concreto è arrivato dalla delegazione turca, che ha cancellato il volo di ritorno per Istanbul per proseguire il confronto con il Napoli. Il direttore sportivo Giovanni Manna, sempre in contatto con gli interlocutori turchi, attende la formalizzazione delle garanzie per dare il via libera definitivo.
Osimhen ha già detto sì: accordo triennale da 16 milioni annui Victor Osimhen, dal canto suo, ha già accettato la proposta contrattuale del Galatasaray: un triennale da 16 milioni di euro netti a stagione, con opzione per un ulteriore prolungamento fino al 2029. Una scelta che testimonia la volontà del giocatore di vivere una nuova esperienza dopo il ciclo vincente con la maglia del Napoli. Resta ora da sciogliere il nodo economico tra i due club per arrivare alla fumata bianca.
Napoli guarda avanti: Darwin Nuñez o Lorenzo Lucca per il dopo-Osimhen Parallelamente, il Napoli sta già lavorando per il dopo-Osimhen. La priorità individuata dal club per il reparto offensivo porta il nome di Darwin Nuñez. Il centravanti uruguaiano del Liverpool è l’obiettivo numero uno: nei giorni scorsi il presidente Aurelio De Laurentiis ha avuto un primo contatto con Fali Ramadani, intermediario dell’operazione, e ha presentato ai Reds un’offerta da 50 milioni di euro più 5 di bonus. La distanza con la richiesta del club inglese — circa 60 milioni — è ridotta e colmabile. Anche sul piano personale i margini sono concreti: Nuñez chiede un ingaggio da 6 milioni a stagione, mentre il Napoli si è spinto fino a 5. La volontà del giocatore, attratto dal progetto tecnico di Antonio Conte e poco interessato alle sirene dell’Al Hilal, potrebbe favorire un accordo.
L’alternativa porta a Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese e protagonista di una crescita costante. Sull’attaccante ci sono anche Milan e Atalanta, ma il Napoli appare in vantaggio grazie ai buoni rapporti con la società friulana. Si lavora su una base d’intesa da circa 35 milioni di euro, bonus compresi. Lucca rappresenterebbe una scelta più giovane e italiana, coerente con la strategia di ringiovanimento e valorizzazione della rosa avviata dalla società.