
OneFootball
Alessio D'Errico·18 agosto 2024
📸 Napoli HORROR, 3-0 Verona: Kvara 🚑 Livramento-Mosquera ⚽ Conte, 1° KO

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'Errico·18 agosto 2024
Parte malissimo l’avventura di Antonio Conte sulla panchina del Napoli in campionato. Dopo il successo a fatica ai rigori nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia contro il Modena, formazione di Serie B, gli azzurri cadono all’esordio in campionato al Bentegodi di Verona.
Il Verona di Zanetti si impone col risultato di 3-0 grazie alle reti degli esordienti Livramento e Mosquera, quest’ultimo autore di una doppietta, che arrivati in estate si sbloccano subito in Serie A, alla prima gara con la maglia degli scaligeri.
A ridosso del primo tempo, il Napoli perde anche Kvaratskhelia, che accusa un forte giramento di testa e chiede la sostituzione.
Primo KO in carriera per Antonio Conte all’esordio stagionale in Serie A: in precedenza aveva ottenuto cinque vittorie e un pareggio.
Harroui salta Olivera, lo dribbla e appoggia dietro per l’assist di Lazovic ed il tap-in vincente di Mosquera! 3-0 per l’Hellas.
Notte fonda per il Napoli di Antonio Conte. Al Bentegodi l’Hellas Verona si porta sul 2-0 al 75′ grazie alla rete di Daniel Mosquera, entrato pochi secondi prima.
Al primo pallone giocato il colombiano viene imbeccato da Duda e a tu per tu con Meret sigla la sua prima rete in Serie A.
Il Napoli va ad un passo dal pari con Frank Zambo Anguissa. L’ex Fulham riceve il pallone da Di Lorenzo e con un destro preciso di prima intenzione calcia verso la porta dai 20 metri.
La traiettoria si stampa sulla traversa e torna in campo, con Montipò battuto che può solo guardare la sfera. Sulla ribattuta ci prova Politano ma il sinistro è fuori misura.
il Napoli subisce un gol dopo meno di cinque minuti a Verona. Gli azzurri si dimostrano vulnerabili sulla corsia destra, dove Lazovic riesce a penetrare e a servire un ottimo assist in area a Livramento.
Quest’ultimo, con un taglio sul primo palo, anticipa Juan Jesus e devia il pallone in rete, segnando il suo primo gol in Serie A e portando l’Hellas in vantaggio sul Napoli
Brutta notizia per Antonio Conte sul finire del primo tempo della partita tra Hellas Verona e Napoli. L’allenatore salentino è costretto a rinunciare a Khvicha Kvaratskhelia, pochi minuti prima della fine della prima frazione di gioco.
L’esterno offensivo georgiano, colpito in precedenza al collo da Dawidowicz, accusa un forte giramento di testa e chiede la sostituzione. Al suo posto entra in campo Raspadori.
Brutte notizie per Zanetti e il Verona durante la prima partita di Serie A contro il Napoli. Nel corso del primo tempo, ed esattamente al 21’, Suat Serdar ha lasciato il campo per infortunio
Al suo posto Belahyane è entrato sul terreno di gioco al posto del compagno di squadra, fermato da un fastidio muscolare alla coscia dopo un contrasto.
Al Bentegodi arriva il primo abbraccio tra Antonio Conte e i tifosi, prima del fischio d’inizio di Verona-Napoli.
Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato ai microfoni di Sky Sport prima del fischio d’inizio del match col Verona:
“Osimhen? È un fatto oggettivo quello che ha detto Conte, la situazione è bloccata. Victor è un calciatore importante con parametri importanti, è chiara la sua volontà, abbiamo fatto una scelta precisa per preservare il gruppo noi, abbiamo fatto una scelta condivisa e non siamo gli unici ad averla fatta in Serie A, vediamo cosa succede nei prossimi 10 giorni di mercato. In questo momento non è corretto parlare di sensazioni, stiamo cercando la soluzione con il suo entourage, è un giocatore importante con parametri importanti, non è uno da sistemare. Ha un contratto di altri due anni, se non si trova una soluzione entro il 30 agosto, dovremo parlare col ragazzo, questo è chiaro.
Su McTominay e Gilmour:
“Giocatori bravi, non nostri, non facciamo slanci, oggi pensiamo alla partita, poi al mercato”.
Sulle parole di Conte:
“Sorpreso? Assolutamente no, anche noi non siamo felici, volevamo arrivare più pronti. Forse la prima motivazione è quella descritta in precedenza, ma siamo a inizio progetto, vogliamo e dobbiamo lavorare per costruire una squadra per raggiungere i nostri obiettivi”.
Poi a DAZN:
“Con Conte condividiamo tutto, il suo pensiero e le sue strategie. Non siamo contenti noi di questa situazione, così come non lo è lui: è un fatto oggettivo, siamo numericamente corti ma stiamo lavorando per completare la rosa. La situazione non è semplicissima, ma proveremo a fare il meglio possibile. Volevamo arrivare a questa partita pronti, non ci siamo riusciti per dinamiche oggettive e siamo consapevoli si potesse far meglio, ma la condivisione del percorso è importante: per creare un gruppo importante c’è bisogno di tempo. Sono d’accordo con il mister”.
Poi Neres:
“Non è ancora chiusa, è in Italia in vacanza (ride, ndr)”.
Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita col Verona:
“Oggi ci attende una sfida difficile contro un’ottima squadra, siamo preparati. Per il ruolo darò tutto dove mi metterà il mister. Ho spiegato qual è stata la mia situazione. Gioco nel Napoli perché lo voglio, sono rimasto con grande voglia ed entusiasmo. Sono pronto ad affrontare questa stagione insieme ai miei compagni”.
Poi a DAZN:
“È stata una parentesi passata, adesso ho voglia di giocare per il Napoli, per i suoi tifosi, per la città. Siamo pronti per una stagione lunga e difficile, ma siamo preparati a questo. Tutti dobbiamo sentirci responsabili, sono il capitano e insieme ad altri giocatori più rappresentativi dovremo subito metterci a disposizione dei nuovi e far capire cosa significa indossare questa maglia. Dopo un’annata difficile, c’è immensa voglia di rivalsa. Con Conte stiamo lavorando da poco insieme, ma sto apprezzando le sue qualità umane e calcistiche: sono felice di lavorare con lui, seguendolo cresceremo individualmente e come squadra”.
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Okou; Duda, Serdar; Suslov, Harroui, Lazovic; Mosquera. All. Zanetti
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Simeone. All. Conte.