![Icon: OneFootball](https://image-service.onefootball.com/transform?w=96&dpr=2&image=https://images.onefootball.com/blogs_logos/circle_onefootball.png)
OneFootball
Saverio Grasselli·4 giugno 2023
🔵 Napoli, ecco la coppa! Osimhen: "Spalletti, grazie. Ora la Champions"
![Immagine dell'articolo:🔵 Napoli, ecco la coppa! Osimhen: "Spalletti, grazie. Ora la Champions"](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwp-images.onefootball.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F24%2F2023%2F06%2FFBL-ITA-SERIEA-NAPOLI-SCUDETTO-1685906603-1000x750.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Saverio Grasselli·4 giugno 2023
Mancava solamente la consegna della Coppa di Campione d’Italia al Napoli, in una giornata che rimarrà impressa nella storia azzurra e quella del calcio italiano. Dopo il 2-0 alla Sampdoria, è arrivato anche il tanto atteso momento.
La festa è partita un mese fa, dopo il pareggio di Udine che ha sancito l’aritmetica vittoria del terzo Scudetto. Da quel momento, per il popolo azzurro è stato un susseguirsi di emozioni, di festeggiamenti, di lacrime di gioia.
Tutto per arrivare a questo momento: capitan Di Lorenzo alza la coppa al cielo. E allora è vero, Napoli, sei campione d’Italia!
Kvaratskhelia non pensa all’addio. L’esterno georgiano, eletto MVP della stagione, è intervenuto ai microfoni di Dazn: “Amo Napoli, voglio rimanere. Prima di tutto voglio dire grazie a tutti. Ora non dobbiamo fermarci a questa stagione”.
Parole che testimoniano la volontà del classe 2001, che prima di congedarsi si lascia andare anche a un bacio sullo stemma del Napoli. Un segnale chiarissimo sul futuro del crack della Serie A.
È stato semplicemente devastante. Victor Osimhen ha svolto un ruolo più che centrale nel successo napoletano. Così ha parlato a Dazn: “Sono felice per questo premio, è fantastico. Champions League? Tutto è possibile. All’inizio della stagione nessuno pensava che potessimo vincere. Spalletti è una grande persona e un grande allenatore, merita tutto questo. Gli auguro il meglio nella vita. Amo i napoletani e per il mio futuro deciderà il presidente. Ora andiamo a festeggiare con loro”.
Arrivano le parole del tecnico azzurro campione d’Italia, Luciano Spaleltti: “Da questa parte qua si riceve tutta questa felicità, questa passione. Diventa difficile gestirla perché è troppa. Le lacrime bastano una volta. Però ti emozionano. Noi dobbiamo restituire quello che loro ti danno. Poter dare questo amore che ricevi diventa impossibile. Non si fanno i ripensamenti. Io devo essere fedele a me stesso. Faccio 10 metri indietro, apro il cancellino e li vedrò in tribuna, ma farò il tifo per loro“.
Ai microfoni di RaiSport, il presidente Aurelio De Laurentiis ha parlato della ricerca del nuovo allenatore: “Dopo questa festa, da domani lavoreremo assiduamente per il mese di giugno per incontrare. Napoli si può solo amare, e quando incontrerò questo sentiment stringerò la mano sperando di non aver sbagliato”.
Ultimi preparativi. La Coppa di Campione d’Italia è pronta per essere consegnata al capitano Giovanni Di Lorenzo.
Gli ultimi 90 minuti del campionato del Napoli coincidono con la vittoria per 2-0 della squadra di Luciano Spalletti sulla Sampdoria.
Entrambi i gol nel secondo tempo: blocca Osimhen su rigore e poi raddoppia Simeone con un golazo.
Simeone ha poi esultato mostrando la maglia numero 10 di Maradona verso gli spalti.
Poco prima del fischio d’inizio di Napoli-Samp, il Maradona svela la sua coreografia per i campioni d’Italia: la Curva B ha esposto i successi dagli azzurri con la scritta “Città di Partenope VIII secolo A.C”.
Dall’altra parte, dalla Curva A, appare la scritta “Scatti di Storia… Pieni di Gloria”, a simboleggiare i momenti difficili della storia azzurra che hanno portato fino al 2023. Anno del terzo Scudetto azzurro.
The 2022/23 #SerieA💎 Player of the Season: 𝐊𝐇𝐕𝐈𝐂𝐇𝐀 𝐊𝐕𝐀𝐑𝐀𝐓𝐒𝐊𝐇𝐄𝐋𝐈𝐀 #TOTS @EASPORTSFIFA @EA_FIFA_Italia–
Il miglior giocatore di questa Serie A, invece, è Khvicha Kvaratskhelia: il numero 77 riceve da De Siervo il premio di MVP della stagione.
The best attacker of the 2022/23 #SerieA💎 season: 𝐕𝐈𝐂𝐓𝐎𝐑 𝐎𝐒𝐈𝐌𝐇𝐄𝐍 #TOTS @EASPORTSFIFA @EA_FIFA_Italia–
Victor Osimhen, con 25 gol (ma bisogna aspettare il fischio finale con la Samp per aggiornare lo score), viene eletto miglior attaccante della Serie A 2022/2023: il trofeo gli viene consegnato sempre da Cristiano Giuntoli.
La sorpresa e il pilastro difensivo del Napoli campione d’Italia arriva dalla Corea del Sud e si chiama Kim Min-Jae; a suggellare una stagione straordinaria, il premio come miglior difensore della stagione 2022/2023 consegnato da Cristiano Giuntoli.
Sono circa 40 i “Pulcinella” regalati da Luciano Spalletti al gruppo squadra per la vittoria dello Scudetto: su ogni sacchetto, una frase iconica personalizzata a ricordare il terzo tricolore degli azzurri.
Luciano Spalletti riceve il premio di Coach of the Season direttamente dal presidente della Lega Serie A Luigi De Siervo: “Voglio condividere questo premio con i miei calciatori, coi miei collaboratori e con voi tutti! Grazie del supporto”, le parole del tecnico.
Fabio Quagliarella sfila davanti alla Curva A e riceve una targa omaggio da parte dei tifosi del Napoli: l’attaccante, che ha un passato nella squadra azzurra, è all’ultima partita in Serie A dopo la retrocessione della Samp e si è commosso al ricevimento del premio simbolico.
La città, che già aveva festeggiato la matematica vittoria del terzo Scudetto dopo la gara in trasferta con l’Udinese, torna a vestirsi di azzurro nelle ore che precedono il match.