gonfialarete.com
·10 agosto 2025
Napoli, Conte sperimenta il Napoli del futuro: big four insieme, McTominay largo e De Bruyne vicino a Lukaku

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·10 agosto 2025
Il secondo tempo dell’amichevole con il Girona ha offerto un’interessante anteprima del possibile “Napoli del futuro” secondo Antonio Conte.
Una squadra capace di abbandonare il tradizionale 4-3-3 per passare a una soluzione più ibrida, che mette contemporaneamente in campo quattro centrocampisti di alto profilo, con una distribuzione inedita delle posizioni.
La svolta tattica: quattro centrocampisti e maggiore densità centrale Al 60’, sul 3-1 contro gli spagnoli, Conte ha inserito Scott McTominay al posto di David Neres. Una mossa che ha modificato radicalmente l’assetto offensivo:
McTominay largo a sinistra, con compiti di copertura e inserimento
De Bruyne più vicino a Romelu Lukaku, libero di muoversi tra le linee
Politano largo a destra a garantire ampiezza e profondità
Il 4-3-3 si è momentaneamente dissolto per lasciare spazio a una struttura più compatta in mezzo al campo, con maggiore equilibrio e capacità di presidiare la zona centrale. Quando Lang ha preso il posto di De Bruyne, McTominay è tornato a fare la mezzala offensiva, ruolo che interpreta con naturalezza.
Anguissa imprescindibile La gara ha anche confermato un punto fermo: Frank Anguissa è il perno della mediana. È stato l’unico centrocampista a restare in campo per tutti i 90 minuti, segno che nelle gerarchie di Conte il camerunese è un elemento irrinunciabile. La sua fisicità e capacità di coprire ampie porzioni di campo sono fondamentali per l’equilibrio complessivo della squadra.
Il nodo mercato: Musah o Miretti per completare la mediana Nonostante l’ottimo avvio di stagione, il Napoli di Conte deve ancora trovare il giusto equilibrio difensivo: in ogni amichevole giocata finora la squadra ha subito almeno un gol. Per questo il tecnico ha chiesto un ulteriore rinforzo a centrocampo, un giocatore in grado di affiancare o sostituire Anguissa.
Due i nomi in cima alla lista:
Fabio Miretti (Juventus), trattativa attualmente ferma
Yunus Musah (Milan), per cui il Napoli ha presentato un’offerta ufficiale di 22 milioni di euro più bonus
Musah, centrocampista polivalente e fisico, è considerato da Conte il profilo ideale per garantire aggressività e copertura. L’americano, seguito anche dal Nottingham Forest (pronto a mettere sul piatto 30 milioni), preferirebbe restare in Serie A.
In prospettiva: equilibrio e alternative tattiche Le prove con i “big four” in campo indicano una direzione precisa: Conte vuole un Napoli capace di variare modulo in corsa, alternando soluzioni più offensive a schieramenti compatti contro avversari di livello. L’arrivo di un mediano come Musah darebbe ulteriore flessibilità, permettendo di gestire al meglio anche il periodo in cui Anguissa sarà impegnato in Coppa d’Africa.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live